Overwatch League day 2: i Dragons battono i Dinasty

Dodicesima settimana, secondo giorno di Overwatch League: un mix di vittorie inaspettate, ritorni in scena spettacolari e un derby, quello del Texas, che ha infiammato gli animi di 50.000 spettatori connessi simultaneamente.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Ad aprire le danze ci pensano già di primissima mattina (le 3 per gli Stati Uniti e le 8 per noi italiani) i Chengdu Hunters e i Hangzhou Spark, entrambi reduci da una cocente sconfitta il giorno prima. Su Lijiang Tower si è consumato un match molto bello da vedere perché le due squadre erano estremamente bilanciate per cui senza grandi azioni individuali la coordinazione e la sinergia di entrambi i team si sono andate a scontrare dando il primo round agli Hunters e il secondo, su Parigi, agli Spark. Dopo la prima sconfitta, però, agli Hunters è successo qualcosa: L’ottimo gioco delle partite precedenti ha dato spazio a un movimento di squadra frenetico e ansioso che ha portato diversi membri a farsi trovare fuori posizione e quindi a essere facilmente eliminati. Prima su Route 66 poi su Hollywood gli Spark hanno avuto campo libero per conquistare due vittorie in rapida successione e portare a casa la partita.

La partita tra gli Shanghai Dragons e i Seul Dinasty era una delle più attese del weekend: due top team uno contro l’altro pronti a dare spettacolo ma nessuno si aspettava un risultato così. Sulla prima mappa, Oasis, Shanghai si è imposta per 2-0 grazie all’incredibile combinazione dello Zenyatta di Izayaki e della Sombra di Lip: prima la trascendenza di Iza, poi l’EMP di Lip e la squadra nemica era senza obiettivi e contro dei Dragons praticamente immortali. Lo scontro è andato avanti su Hanamura e Lip ha cambiato eroe, è passato al pistolero americano Jesse McCree e ha iniziato a portare a casa colpi alla testa ai danni dei Dinasty che non riescono a portare a termine un attacco efficace. In difesa poi le loro speranze si infrangono quando Fearless e il suo Reinhardt vengono potenziati dal Nanoboost di Ana e portano a casa una quadrupla uccisione e la seconda vittoria. Su rialto tutte le speranze sono andate perdute per Seul quando i loro attacco non riesce nemmeno ad arrivare al primo checkpoint e la loro difesa non riesce a tenere per nemmeno tenere 2 minuti. Un 3-0 davvero pesante perché dimostra che gli Shanghai Dragons riescono a obliterare anche il team primo in classifica.

Secondo match per il ritorno in campo dei New York Excelsior che dalla prima partita su Busan dominano quasi incontestati. Su Parigi, invece, l’attacco dei Guangzhou va bene ma finisce ai tempi supplementari. L’attacco di New York è un treno in corsa: Mano con Wreckingball è inarrestabile: 5 uccisioni ambientali per lui che sbloccano completamente lo stallo che i Charge erano riusciti a costruire. Un cambio di formazione, poi per i due DPS Whoru e Libero che scelgono rispettivamente Genji e Doomfist puntando tutto sull’aggressività. La scommessa di New York paga molto bene, il danno è troppo per Guangzhou che crolla sotto i colpi degli Excelsior. Su Route 66 i Charge partono bene, portano a casa due checkpoint e vengono fermati a pochi metri dal terzo. L’attacco degli Excelsior però è da manuale: il Reinhardt di Mano viene eletto dai caster player of the match grazie a due ultimate perfette che eliminano in totale 8 giocatori avversari. Dominazione totale per New York che porta a casa un altro 3-0 contro un team cinese.

I Boston Uprising sono arrivati allo scontro con i Florida Mayhem con il morale sotto le scarpe e un roster che ha perplesso anche i caster. 3 rookie (giocatori alla loro prima stagione) su 6 player non è esattamente la ricetta per il successo. Il team della Florida dall’altro lato è nel mezzo di un’ottima serie positiva che ha tutta l’aria di continuare dopo questo match. Il primo scontro su Nepal va esattamente in questo modo: dominio totale condito da un po’ di arroganza antisportiva e i Mayhem portano a casa l’1-0. Lo stesso copione è andato in scena su Parigi con Boston che fatica anche solo a uscire dal checkpoint e i Mayhem che arrogantemente si prendono la vittoria. Su El Dorado gli Uprising tentano di riprendersi con un attacco che sembrava efficace ma che si è arenato dopo il secondo checkpoit. Anche questa volta la loro difesa è stata travolta con inutile arroganza e la partita è finita 3-0. Il comportamento dei Florida Mayhem non si giustifica: anche davanti ad un avversario di livello nettamente inferiore al proprio la sportività non va mai persa soprattutto negli eSport. Con il rango di atleta viene anche la responsabilità di un comportamento adeguato e rispettoso degli avversari in ogni circostanza e i Florida Mayhem sarebbero quantomeno da penalizzare.

In chiusura alla serata il derby del Texas ha visto un campo di battaglia infiammarsi con una delle rivalità più famose della Overwatch League: Houston Outlaws contro Dallas Fuel. Dopo il brutto spettacolo dei Florida Mayhem vedere una partita così bella riesce a ristabilire la fiducia negli eSport e nei suoi atleti. Uno scambio incredibile di vittorie e sconfitte ha infiammato una partita attesissima che è andata avanti per 5 mappe intere. Su Ilios prima vittoria dei Fuel grazie al Reaper di Decay che riesce a colpire a distanza ravvicinata la backline avversaria. Subito su Industrie Volskaya Blase e il suo Doomfist reclamano il pareggio: difesa perfetta degli Outlaws che negano persino il primo obiettivo a Dallas.  Su Route 66 il vantaggio di dei Fuel è arrivato per un grossissimo errore di Muma, Winston per la squadra di Houston. Sbaglia a non lanciare la sua ultimate al momento giusto e viene eliminato mentre è fuori posizione, senza un tank e la sua barriera il resto della squadra collassa. Su Eichenwalde, però viene incoronato l’MVP di questa partita: è di nuovo Blase con il suo Doomfist a fare la differenza con 4 eliminazioni in 10 secondi per lui demoliscono a forza di pugni i Fuel e regalano il pareggio ai cowboy. La mappa decisiva è stata Oasis con il primo round vinto dagli Outlaws, il secondo dai Fuel in un perfetto bilanciamento di tattiche e strategie. Nell’ultimo scontro decisivo, però, la maestria di Decay che avevamo visto su Ilios riesce a dare a Dallas il vantaggio necessario a portare a casa la vittoria in una partita davvero emozionante.

Come ogni settimana sono stati selezionati tramite l’algoritmo gli eroi da bannare nel prossimo weekend di gare. Il sistema che calcola le percentuali di gioco della League e dei livelli più alti di competizione online a livello globale ha scelto Wreckingball per i Tank, Mercy per i supporto e McCree e Widowmaker per i Dps. Verrà anche inaugurato un torneo parallelo alla stagione regolare che si svolgerà nei venerdì di maggio il cui vincitore porterà a casa dei punti preziosi quando si arriverà ai playoff.

Risultati:

Hangzhou Spark – Chengdu Hunters: 3-1

Shanghai Dragons – Seul Dinasty: 3-0

New York Excelsior – Guangzhou Charge: 3-0

Florida Mayhem – Boston Uprising: 3-0

Dallas Fuel – Houston Outlaws: 3-2

[/ihc-hide-content]

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...