A Berlino poste le fondamenta per una Federazione eSports europea

Un’Europa unita, almeno negli eSports. Dodici federazioni nazionali eSports hanno espresso la volontà di dar vita a una Federazione eSports europea. Dopo una serie di riunioni, Regno Unito, Belgio, Germania, Austria, Ungheria, Francia, Russia, Slovenia, Serbia, Svezia, Turchia ed Ucraina hanno stilato la Dichiarazione di Berlino.

DI CHE COSA SI TRATTA – Nel documento vengono tracciate le linee guida del progetto e si afferma che la futura organizzazione no-profit europea sarà indipendente da qualsiasi entità terza o privata. Ma non solo: la federazione governerà le proprie competizioni e strutture e avrà il ruolo di partner moderatore, non di organo di governo.

NON È ANCORA UFFICIALE – Una fonte vicina alla Federazione eSports svizzera ha rivelato a The Esports Observer che il documento non è stato ancora firmato. L’organizzazione ha prima bisogno di consultare ancora una volta i suoi membri. Il documento sarà firmato presumibilmente in occasione del prossimo meeting, che si terrà a Losanna il 28 maggio. Solo dopo la sottoscrizione da parte di tutte le dodici federazioni, le linee guida diventeranno ufficialmente attive.

GLI OSSERVATORI SENZA VOTO – L’ultima riunione dei membri fondatori ha visto tra l’altro la partecipazione di società private quali ESL, StarLadder, Freaks 4U Gaming, The Interactive Software Federation of Europe e German Games Industry Association. Secondo quanto dichiarato da Hans Jagnow, presidente della Federazione eSports tedesca (ESBD), ci sarebbe la volontà di far entrare editori di videogame e organizzatori di eventi come osservatori senza diritto di voto, per garantire l’indipendenza della Federazione.

UN SEGNALE DAGLI ESPORTS – Laddove la politica europea sta affrontando un periodo di grandi difficoltà, con quest’iniziativa il settore videoludico dà segnali di grande vitalità. “In tempi come questi riteniamo che l’idea d’Europa sia fragile – ha spiegato Jagnow -. L’impegno degli eSports è un segnale forte: l’Europa rappresenta il futuro per molti giovani. Gli eSports traggono vantaggio più di qualsiasi altro movimento sportivo dalle libertà che l’Unione europea offre. La Dichiarazione di Berlino pone l’accento su tale identità. Dopo lo sviluppo delle fondamenta degli eSports a livello nazionale, riunirsi in una federazione europea è il prossimo grande passo. Come ESBD – ha concluso Jagnow – vogliamo che l’Europa diventi la regione modello per strutturare gli eSports a livello internazionale”.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...