Beckham e Guild Esports: in arrivo uno sponsor

L’organizzazione di David Beckham, ex giocatore di Real Madrid e Manchester United, ufficializza l’accordo con il noto marchio Hummel.

Ancora una sponsorizzazione importante per Guild. L’organizzazione di proprietà di David Beckham prosegue la sua ascesa nel mondo esports. Recentemente, infatti, è arrivato un accordo della durata di tre anni con il noto marchio sportivo Hummel. L’accordo, del valore di 700.000 sterline, nomina il brand olandese partner ufficiale, dando loro di visibilità sulle maglie delle squadre professionistiche di Guild che gareggiano per aggiudicarsi i titoli in competizioni internazionali di esports.

Qual è il ruolo di Hummel?

Hummel è uno dei fornitori di abbigliamento sportivo più noti al mondo, sia per gli atleti d’élite che per gli appassionati. Fondata più di 100 anni fa, si è affermato sulla scena mondiale come fornitore ufficiale della nazionale di calcio danese e delle squadre di calcio di Premier League come Everton e Southampton. Grazie ai loro valori condivisi di uguaglianza e inclusione, Hummel e Guild hanno una solida base per una partnership che li vedrà dare forma a una visione collettiva del futuro degli sport elettronici.

Progetto ambizioso per l’organizzazione di Beckham

Un accordo, intanto, basato anche sui risultati raggiunti sul campo. Più l’organizzazione di Beckham dominerà la scena nelle competizioni e maggiori saranno i guadagni. “Siamo lieti di avere Hummel – le parole del Ceo di Guiild, Jasmine Skee – un marchio di abbigliamento sportivo di fama internazionale come nostro nuovo partner per il kit tecnico. Questa partnership è una svolta importante nei nostri sforzi di merchandising: per la prima volta, i nostri fan hanno la possibilità di acquistare una gamma di qualità superiore qualità premium di prodotti a marchio Guild presso alcuni dei più grandi rivenditori del Regno Unito. Siamo orgogliosi di avere il nome Hummel sulle maglie dei nostri giocatori”.

Hummel promuove l’inclusione

Tanta soddisfazione anche sponda Hummel: “Siamo entusiasti – ha ammesso Allan Vad Nielsen, Ceo dell’azienda danese – di accogliere Guild Esports e David Beckham nella nostra famiglia. Come marchio, ci siamo sempre impegnati a sviluppare le comunità locali e a promuovere la diversità e l’inclusione. Vediamo che questi valori si riflettono nell’approccio di Guild nel mondo esports. L’esclusiva pipeline di talenti di Guild, basata sul modello tradizionale delle accademie sportive, è in linea con la nostra visione di costruire una solida base per il futuro. Non vediamo l’ora di lavorare insieme per potenziare e ispirare la prossima generazione di atleti e fan del mondo esports”.

 

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...