Burberry entra nel mondo degli esports e supporta le gamer

Prima della maison inglese altre case di moda, come Louis Vuitton e Gucci, hanno inserito gli esports nei loro piani di business.

Burberry si aggiunge alla folta schiera di marchi di alta moda che entrano nel mondo del gaming. Lo fa con un progetto ambizioso, che punta a incrementare il numero di ragazze negli esports. Per raggiungere questo obiettivo offrirà una serie di corsi di formazione, divisi in quattro parti, ed erogherà una borsa di studio per una giocatrice emergente.

«Le donne devono affrontare ambienti online tossici, stereotipati e sottorappresentati», ha dichiarato Burberry in una nota. Per questo sono stati creati e diffusi i contenuti video dal titolo “Network Inspire”, che prevedono dibattiti sul tema della mancanza di inclusività nell’industria del gaming professionistico. Le discussioni sono moderate dalla presentatrice, creator e attrice Emily Mei e diffuse sui canali TikTok, Twitch e YouTube di Burberry. In ogni puntata si cerca di «cambiare la narrazione del ‘giocare per vincere’ negli esports in una che promuova attivamente l’inclusione e i cambiamenti all’interno della comunità di gioco, e le sfide comuni che le donne devono affrontare all’interno del mondo del gaming».

Al progetto di Burberry ha contribuito Gen.G, un’organizzazione coreana che si occupa di esports a livello professionistico e che, secondo Forbes, è la sesta azienda del campo di maggior valore in tutto il mondo. «È un onore collaborare con un marchio iconico come Burberry su “Network: Inspire”. Condividono la visione di Gen.G di celebrare e potenziare le voci sottorappresentate nello spazio di gioco e oltre», ha affermato Gina Chung Lee, chief marketing officer di Gen.G. «Prevediamo una comunità di creativi inclusiva e diversificata; speriamo che questa serie di contenuti ispiri i fan nei giochi, nella moda e nella musica allo stesso modo».

L’obiettivo dell’iniziativa è evidenziare la mancanza di inclusività nell’industria del gaming professionistico. I pro-gamer più pagati al mondo hanno guadagnato più di 3 milioni di sterline a testa quest’anno, ma solo due giocatrici hanno percepito più di 100.000 sterline durante i tornei. Nonostante il numero crescente di donne professioniste, non ci sono giocatrici tra i primi 300 player di esports per quanto riguarda i guadagni: l’unica donna nella top 500 è Sasha “Scarlett” Hostyn.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...