Ceo Italian Awards 2021, Pagano (QLASH) tra i premiati

Il ceo di QLASH tra i protagonisti nella serata conclusiva di Business Leaders, davanti a oltre 200 tra amministratori delegati e imprenditori.

Milano – Business Leaders, la settimana di eventi dedicata ai manager del futuro (tenutasi dal 29 novembre al 2 dicembre), si è conclusa ieri, 2 dicembre, presso Palazzo Parigi a Milano, con la settima edizione del Ceo Italian Summit & Awards. L’evento, organizzato da Business International (Gruppo Fiera Milano) in collaborazione con Forbes Italia, che quest’anno si è tenuto in formula “ibrida”, online e in presenza, ha registrato la partecipazione, in sala e attraverso la piattaforma Purplebox, di oltre 200 tra amministratori delegati e imprenditori italiani. Tra le novità di questa edizione l’introduzione della categoria Esports tra quelle da premiare, riconoscendo dunque una volta di più il valore di questa forma di intrattenimento.

La serata di gala, che ha chiuso il Summit, è terminata con l’attesissima premiazione dei 20 “Capitani d’impresa” più innovativi e di successo dell’anno secondo la classifica Forbes. Tra questo figura anche un volto noto della scena esportiva italiana, ossia Luca Pagano, ceo di QLASH, protagonista anche quest’anno in più occasioni sia sul piano competitivo (basti pensare, uno su tutti, ai risultati ottenuti da Reynor) che in ambito business, dove, tra partnership importanti e nuove creazioni, ha chiuso la prima campagna di equity crowdfunding degli esports italici portando a casa ben oltre il 1 milione di euro posto come obiettivo.

Nella scelta dei migliori ceo del 2021, spiegano gli organizzatori, “quest’anno si è voluto porre l’accento sulle sfide che il contesto globale propone in alcune aree strategiche del management, come leadership, collaborazione, produttività, nonché su come donne ed innovazione guideranno il futuro”. Per promuovere e stimolare il confronto su questi aspetti, quindi, l’iniziativa moderata da Mariangela Pira, giornalista di Tg Sky-24 e supportata da importanti partner come Amref Health Africa-Italia, Celonis, Dassault Systèmes, Maserati, Noovle, Quellavalentina Consulting, ServiceNow e Sopra Steria, si è articolata seguendo tre temi principali: Growth, Exponential Information e Climate Change Risk. Si è partiti dall’analisi dei trend di crescita dell’Italia, presentati dall’Ocse, per passare al rapporto tra manager e tecnologia, e al commento dei risultati evidenziati dal progetto “Covid-19 and Digital Behaviours”, in cui emerge che il cambiamento ciclico distingue le aziende “growth” da quelle “value”, ma è l’innovazione strutturale che separa le società vincenti da quelle perdenti.

L’elenco dei premiati:

La giornata di lavori si è quindi conclusa, come di consueto, con le premiazioni dei CEO Italian Awards. In base alle specifiche categorie, individuate dagli esperti di Forbes, i premiati sono stati: Dario Castiglia, President, ceo and co-Founder di RE/MAX Italia (categoria: REAL ESTATE), Arnaud Hanset, ad e Country Director Italy di AB INBEV (categoria: CEO STRANIERO IN ITALIA), Diego Cavallari, Country Manager Italy, Greece & Malta di ACER (categoria: CONSUMER TECHNOLOGY), Mirella Cerutti, Regional Vice President di SAS (categoria: INNOVAZIONE), Irina Mella Burlacu, Founder and Owner di Vita International (categoria: INFRASTRUTTURE), Giuliano Caldo, General Manager di EasyPark Italia (categoria: MOBILITY), Francesco Zaccariello, Managing Director ATIDA Italia (categoria: PHARMA), Claudio Romani, ceo di RESI Spa (categoria: YOUNG), Antonio Graziano, Co-fondatore e ceo di Rigenera HBW (categoria: HEALTHCARE), Massimo Tuzzi, ceo di Terra Moretti (categoria: BEVERAGE), Radek Jelinek, Presidente e ceo di Mercedes-Benz Italia (categoria: AUTOMOTIVE), Maria Giovanna Paone, Entrepreneur & Vice President di Kiton (categoria: FASHION), Barbara Cominelli, ceo di Jones Lang LaSalle SpA (categoria: VISIONARY), Giuseppina di Foggia, ceo & Vice Presidente di Nokia Italia (categoria: TLC), Toni Volpe, ceo di Falck Renewables (categoria: GREEN ENERGY), Maura Latini, Amministratrice Delegata di Coop Italia (categoria: GDO), Stefania Pompili, ceo di Sopra Steria (categoria: TRASFORMAZIONE DIGITALE), Andrea Bracci, ceo di Polifarma (categoria: CULTURE INNOVATION), con una particolare mention, nella categoria ONLINE MARKETING, per la giovane Valentina Franco, ceo e Co-Founder, Crea Casa Luxury Living, e appunto Luca Pagano, ceo & co-founder di QLASH (categoria: E-SPORT).

2,226FansLike
2,673FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

Magic x Final Fantasy: le carte le meccaniche e i mazzi commander

Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic The Gathering della serie Mondi Altrove: Final Fantasy. Si...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...