Come funziona il nuovo Emea Masters di Lol

Riot Games ha annunciato i cambiamenti al formato dell’Emea Masters per il 2025, aggiungendo uno split e non solo.

Le tredici leghe europee di League of Legends hanno iniziato la propria stagione competitiva ed è adesso il momento di conoscere come sarà l’Emea Masters, il torneo che accoglie le migliori squadre di ogni singola Erl. La prima è più importante novità è che, così come accaduto per i vari campionati nazionali, anche l’Emea Masters passa all’avere tre split nel corso della stagione. Ogni split, però, avrà un numero sempre crescente di squadre partecipanti. Ecco come funzionerà.

Winter Split

Il Winter Split vedrà l’introduzione del girone Gsl, nato su Starcraft e poi diffusosi anche negli altri titoli. A partecipare saranno 16 squadre con la francese Lfl, la spagnola Superliga e la tedesca Prime League che porteranno due squadre, mentre tutte le altre 10 leghe qualificheranno solo la vincitrice del torneo, Italia inclusa. 

Le squadre saranno sorteggiate e divise in quattro gironi Gsl da quattro (con il vincolo che squadre dello stesso campionato non si possono incontrare): ogni squadra giocherà almeno due Bo3 fino a un massimo di 3, con due vittorie si passa alla fase successiva, con due sconfitte si viene eliminati. Le draft nel Winter Split adotteranno il formato fearless: ogni campione potrà essere giocata una sola volta in tutta la serie.

Le otto squadre migliori si qualificheranno alla fase playoff con scontri fra prime e secondi dei vari gironi incrociati con un tabellone a elminazione diretta e partite Bo5, sempre con draft fearless.

Spring Split

Lo Spring Split sarà molto simile al Winter con due differenze sostanziali. La prima è che non ci sarà la draft fearless; secondo, il numero di squadre raddoppia passando da 16 a 32. Di conseguenza i gironi Gsl (Bo3) saranno 8 sempre da 4 squadre, con le migliori 16 che avanzano al tabellone playoff a eliminazione diretta (Bo5). La buona notizia per il campionato italiano Lit è che le rappresentanti passano a tre.

Summer Split

Il Summer Split aumenterà ancora di dimensioni, passando a 44 squadre con l’Italia che potrà qualificare una squadra ulteriore per un totale di quattro team. Due di queste, le finaliste del campionato, si qualificheranno direttamente per la fase di svizzera, mentre la terza e la quarta dovranno prima passare dal Last Chance Qualifier.

Il formato del Summer è infatti simile a quello visto nel 2024. 16 team si giocheranno l’accesso alla fase principale del torneo in un tabellone diviso in quattro con partite Bo3 per il primo round e Bo5 per il secondo round. La vincitrice di ognuna delle quattro parti di tabellone raggiunerà le altre 28 alla fase successiva. Anche in questo Lcq ci sarà il Regional Protection, impedendo alle squadre dello stesso campionato di incontrarsi.

Lo stesso vincolo ci sarà nella successiva fase di svizzera, ma solo al primo turno. Le 32 squadre giocheranno almeno quattro partite, fino a un massimo di sette, tutte Bo3. Per passare sono necessarie 4 vittorie, mentre con 4 sconfitte si viene eliminati. Al tabellone playoff si passa alle Bo5, sempre a eliminazione diretta.

I precedenti delle italiane

Il più importante risultato ottenuto da una squadra italiana in Emea Masters è la semifinale raggiunta dai Macko Esports nel Summer 2023. Nel 2024 i Macko non hanno superato il Play-In nello Spring, con i Dsyre che invece non avevano superato il girone del main event. Nel Summer scorso poi la rivincita con le due squadre entrambe promosse dalla svizzera al tabellone i Top 16 che si sono però affrontate: i Macko hanno vinto confermandosi ancora una volta tra le migliori 8 d’Europa, perdendo per appena 3-2 contro i Gamers Origin. Nella stessa edizione all’Emea Masters avevano partecipato anche gli Atleta, per la seconda volta, e gli Eko, esordio assoluto.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

Articoli correlati

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike 2 del 2025 e la loro ultima vittoria all'Intel Extreme Masters (IEM) di Melbourne non...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...