Consigli per gamer: come proteggere l’udito

Tra i rischi corsi da un player, particolarmente insidiosi sono quelli a carico dell’udito. Giocare ai videogame, infatti, mette l’individuo davanti a tutta una serie di problemi: ore di esposizione in un ambiente pieno di suoni, volume alto (per creare la giusta atmosfera) e l’uso di cuffie stereo “chiuse” (ovvero che isolano le orecchie dall’ambiente esterno) poggiate sulle orecchie. Tutti fattori che possono danneggiare l’udito dei giocatori.

Quando il rumore giunge alle orecchie, il timpano vibra creando a sua volta vibrazioni nella coclea. Qui si annidano dei piccoli peli che captano le vibrazioni, inviando poi informazioni al cervello, che deve interpretarle. Questi peletti possono a lungo andare essere danneggiati dall’esposizione a suoni forti. Infatti, pur essendo capaci di ripararsi da soli, quando l’esposizione al rumore intenso dura a lungo nel tempo, questo processo di risanamento rallenta, fino a fermarsi del tutto. È quel che accade quando si utilizzano cuffie stereo “chiuse” come quelle dei player, in quanto il volume può arrivare a livelli che l’orecchio umano non è in grado di tollerare.

Onde evitare problemi, la principale regola da seguire è quella degli 85 decibel, soglia oltre la quale si causano danni permanenti all’udito. Se dopo essersi disconnessi dal gioco si sentono ronzii e fischi o si ha la sensazione di avere dell’ovatta sulle orecchie, attenzione. Tali sintomi possono significare un rischio di danno permanente alla coclea.

Per proteggere le orecchie, indipendentemente dal fatto che si usino cuffie “chiuse”, auricolari o casse stereo, è consigliabile dunque mantenere il volume al di sotto del 60%. Fondamentale, come già detto per la vista, è inoltre fare lunghe pause tra una sessione di gioco e l’altra: permetterà al player di riposare le orecchie.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...