Da Kaspersky una nuova soluzione anti-cheat per gli esports

Qual è l’evento più temuto dai giocatori di videogiochi on line, a parte un router difettoso o un calo di zuccheri della propria fibra ottica? Essere battuto da un “baro” che usa trucchi sleali in una competizione online di esports. Ben venga quindi la soluzione anti-cheat prospettata questa settimana dal produttore di software per la sicurezza informatica Kaspersky Lab.

La nuova piattaforma Kaspersky Anti-Cheat ha fatto il suo debutto allo StarLadder Berlin Major 2019, un torneo professionale di CS:GO che si è svolto tra il 23 agosto e l’8 settembre a Berlino, Germania. Attualmente l’unico altro videogioco supportato è PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG). Come funziona? L’idea generale è che l’app, installata sui computer dei giocatori, rileva i tentativi di manomettere la normale modalità operativa di un gioco e riporta qualsiasi problema a una dashboard a disposizione degli organizzatori dei tornei o degli arbitri delle partite.

Ciò potrebbe permettere la squalifica immediata dei giocatori colpevoli, non attraverso un’esclusione automatica dal gioco (magari con una disconnessione del server), ma attraverso una segnalazione ai giudici di gara, che valutano in autonomia e prendono la decisione finale. La problematica riguarda soprattutto le batterie di qualificazione alla fase finale dei tornei, che nella maggior parte dei casi si svolgono poi live diminuendo le possibilità di frodi informatiche.

“La nostra soluzione è basata su cloud per il monitoraggio in tempo reale dei tentativi di barare durante la competizione, in modo da fornire ai giudici di gara una conferma tecnica dell’uso dei cheat. Sebbene il verdetto finale provenga da un giudice umano, il sistema rende più facile determinare se un giocatore ha imbrogliato”, ha detto Nikolay Pankov di Kaspersky.

Un problema marginale nel mondo del gioco competitivo? Mica tanto. Un sondaggio del 2018 di Irdeto ha rilevato che un giocatore su tre è stato imbrogliato almeno una volta e solo il 12% dei giocatori non ha mai avuto un’esperienza di gioco multiplayer viziata da cheat.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

Articoli correlati

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike 2 del 2025 e la loro ultima vittoria all'Intel Extreme Masters (IEM) di Melbourne non...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...