Epic Games batte Google: “Pratiche illegali”

L’industria tecnologica sta assistendo a un cambiamento sismico: Epic Games, publisher di Fortnite, ha ottenuto una vittoria storica in una causa antitrust contro Google. Questa sentenza mette in luce le dinamiche di potere nell’ecosistema delle app per dispositivi mobili.

Con una decisione storica, Epic Games, publisher di Fortnite, ha vinto la causa antitrust contro Google. La giuria si è schierata all’unanimità a favore dell’azienda videoludica, affermando che il colosso di Mountain View, attraverso le pratiche del Play Store, opera in regime di monopolio. Alla giuria è stato chiesto di compilare un documento che ora è pubblico per analizzare la causa. Il caso si è incentrato sul presunto legame illegale tra il Play Store di Google e i suoi servizi di fatturazione. Epic Games ha accusato Google di comportamento anticoncorrenziale e la decisione della giuria supporta questa tesi.

Epic Games: vittoria per tutti gli sviluppatori

L’argomento centrale era l’imposizione da parte di Google di una commissione del 30% sul Play Store, che avrebbe soffocato la concorrenza e ostacolato l’innovazione. Il verdetto ha potenziali implicazioni per gli sviluppatori, offrendo loro un maggiore controllo sulla distribuzione delle app e sui modelli di profitto. Ciò avviene in un momento in cui le politiche degli app store delle principali aziende tecnologiche sono sempre più sotto esame. In un post affidato al suo blog ufficiale, Epic Games ha dichiarato: “Il verdetto di oggi è una vittoria per tutti gli sviluppatori di app e per i consumatori di tutto il mondo. Dimostra che le pratiche di Google in materia di app store sono illegali e che abusano del loro monopolio per estrarre tariffe esorbitanti, soffocare la concorrenza e ridurre l’innovazione”.

La risposto di Google

La risposta dalla controparte è arrivata. Wilson White, vicepresidente di Google per gli affari governativi e le politiche pubbliche, ha dichiarato: “Abbiamo intenzione di impugnare il verdetto. Android e Google Play offrono più scelta e apertura di qualsiasi altra grande piattaforma mobile. Il processo ha chiarito che siamo in forte concorrenza con Apple e il suo App Store, oltre che con gli app store dei dispositivi Android e delle console di gioco. Continueremo a difendere il modello di business di Android e resteremo profondamente impegnati nei confronti dei nostri utenti, dei nostri partner e del più ampio ecosistema Android”.

Il precedente

Questo verdetto segue la precedente battaglia legale di Epic Games contro Apple, che ha avuto meno successo. Tuttavia, la causa contro Google ha mostrato dinamiche diverse, rivelando accordi segreti di condivisione dei ricavi che Google aveva con i produttori di smartphone e gli sviluppatori di giochi, suggerendo uno sforzo concertato per sopprimere gli app store rivali. La giuria ha stabilito il potere monopolistico e le pratiche anticoncorrenziali di Google, i rimedi specifici e il loro impatto sul panorama dello sviluppo delle app saranno determinati nelle prossime udienze. Epic Games sta spingendo per un cambiamento significativo che potrebbe garantire agli sviluppatori una maggiore autonomia e potenzialmente rimodellare l’ecosistema di distribuzione delle app su Android.

 

 

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

ALGS Open: al via il più grande torneo della storia di Apex Legends

L'Apex Legends Global Series (ALGS) Open ha appena fatto...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

Articoli correlati

GamerBee è il più “anziano” proplayer di esports

All’età di 46 anni GamerBee è stato messo sotto contratto da un’organizzazione esports di Taiwan diventando il proplayer più anziano. Dopo anni e anni di...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot Games ha in programma un lungo periodo di festeggiamenti. La Stagione 2025 // Atto III di...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...