Esports bar e sale lan, via ai primi sequestri

Dopo un esposto e un interpello presentati da un imprenditore del comparto dell’intrattenimento arrivano i primi sequestri.

Sale lan, esports bar e parchi di intrattenimento digitali nell’occhio del ciclone. Dopo l’esposto presentato in settimana da alcuni operatori del comparto del puro intrattenimento italiano, nel quale si chiede una verifica offerte di intrattenimento non riferibili a quelle offerte dalle sale giochi italiane (i cosiddetti comma 7, comma 6 o apparecchi elettromeccanici del Tulps, Testo unico di pubblico sicurezza), l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha avviato una serie di controlli che hanno portato addirittura ad alcuni sequestri.

Un’operazione avviata nelle scorse ora e non ancora conclusa, tanto che si preannuncia un fine settimana particolarmente “caldo” per molti locali di intrattenimento di “nuova concezione”. Nella giornata di ieri, venerdì 29 aprile, sono stati posti i sigilli ad alcune “sale lan” con il sequestro di tutte le attrezzature di videogaming contenute al loro interno. In particolare le autorità si sarebbero preliminarmente concentrate su due locali specializzati in questo tipo di attività che si trovano in Lombardia ed Emilia-Romagna (pare si tratti dell’eSports Palace, di Bergamo e della struttura di We Arena, di Ferrara), ma non si tratterebbe degli unici casi sottoposti a verifica da parte delle forze dell’ordine.

Nel mirino delle forze dell’ordine ci sono tutte le sale giochi che ospitano al loro interno strumentazioni tecnologiche, dai Pc alle console destinate all’uso domestico, proponendo offerte camuffate da esports in forme ancora non regolamentate da alcuna norma in Italia. Una forma di concorrenza illecita per molti addetti al lavoro del settore amusement, che invece per ogni loro attività devono sottostare ad autorizzazioni, imposte, verifiche tecniche e di conformità. Per questo all’esposto, nei giorni scorsi, ha fatto seguito anche un interpello chiedendo che, se queste attività non sono illegali, almeno siano ufficialmente riconosciute.

A dare il via a queste operazioni è stata, come accennato, la segnalazione di una società italiana leader nel settore del gioco lecito, la Led srl di Sergio Milesi, che con l’esposto e, poi, con il suo interpello ad Adm, chiede semplicemente di chiarire cosa è lecito installare nelle sale giochi italiane e cosa invece si deve ritenere non conforme. Da questo sono partiti sopralluoghi, verifiche, e alcuni sequestri che hanno scatenato anche l’ira di molti appassionati tramite i profili social. L’operazione tuttavia, come accennato, pare essere solo all’inizio. L’impressione è che possa assumere dei caratteri molto più ampi andando a modificare radicalmente una certa parte della scena dell’intrattenimento italiano.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...