Esports: dieci possibili azioni da intraprendere per superare il gender gap

Nelle precedenti puntate di questa rubrica abbiamo parlato abbondantemente degli ostacoli che incontrano le donne negli esports: poche, pagate di meno ed escluse dai team di gioco o dal ruolo di allenatrici. Questa volta, invece, proveremo a sintetizzare alcune delle principali proposte fatte finora per cercare di porre rimedio al gender gap che affligge il settore degli esports. Non si tratta di soluzioni definitive, ma di piccoli passi da tentare per provare ad avviare un cambiamento e, come tali, sono suscettibili anche a critiche o modifiche. Ecco le dieci possibili azioni da intraprendere per iniziare a combattere il problema:

  1. elaborare codici di condotta che includano regole contro il sessismo, l’omofobia e il razzismo. Tali codici dovrebbero essere redatti in consultazione con i gruppi sociali vulnerabili, quali donne, minoranze razziali, persone appartenenti alla comunità LGBTQIA +;
  2. sfidare le organizzazioni di videogiochi a sostenere le squadre femminili al pari di quelle dei colleghi maschi;
  3. aumentare la presenza femminile negli esports, garantendo almeno un posto nei tornei di alto profilo a una giocatrice;
  4. dividere i tornei di esports in maschili e femminili;
  5. aumentare il numero dei videogiochi basati su personaggi femminili;
  6. chiedere agli editori di videogiochi di impegnarsi a limitare i comportamenti tossici e sessisti nelle chat room;
  7. premere per un maggior uso delle donne nelle immagini promozionali dei videogiochi;
  8. pretendere che gli editori di videogiochi offrano personaggi femminili meno stereotipati;
  9. incoraggiare le donne a intraprendere studi STEM per contribuire a un aumento del loro interesse nell’industria degli esports in termini occupazionali;
  10. diffondere una cultura basata sulla diversità e inclusività in modo tale da comprendere che – sebbene ogni giocatore negli esports sia diverso – i contesti di gara non si dovrebbero convertire in un luogo in cui enfatizzare la propria superiorità sugli altri.
2,226FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

ESL Grand Slam: riparte la corsa per l’Olimpo di Counter-Strike

ESL Faceit Group (EFG), ha annunciato che la corsa...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Articoli correlati

The Last of Us: torna Pedro Pascal? Ecco cosa aspettarci dal prossimo episodio

L’episodio numero 5 di The Last of Us ha lasciato tutti con il fiato sospeso, con Pedro Pascal tornato nei panni di Joel. Seguono...

Una settimana di esports, dal 5 all’11 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic...

Magic x Final Fantasy: le carte le meccaniche e i mazzi commander

Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic The Gathering della serie Mondi Altrove: Final Fantasy. Si...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...