Esports e betting: connubio ideale non solo durante il Covid

All’interno dello Sports Betting Us Digital di Clarion Gaming, di cui eSportsMag.it è Media partner, si guarda al futuro di esports e scommesse. È stato ben pubblicizzato quanto gli esports e le scommesse sugli esports hanno raggiunto livelli record di attrazione e coinvolgimento durante l’apice della pandemia Covid-19, ma cosa fare adesso? In che modo il verticale degli sport elettronici può continuare a crescere e a mantenere il suo status di offerta solida per il mondo delle scommesse sportive?

A esplorare questo fronte è Ondrej Silhavy, Senior Business Development Manager, RTS Munity, in una sessione dedicata, dal titolo: “Esports: una storia di successo durante il Covid-19, ma adesso?” Offrendo una serie di riflessioni importanti, pur essendo incentrate sullo scenario in forte evoluzione (in generale) degli Stati Uniti, ma di valenza piuttosto generale, poiché molto ricercate all’interno dell’industria del gaming, in questo momento.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Secondo l’esperto, guardando i dati relativi al 2019, si può vedere come mentre in Europa e Stati Uniti si ha un’audience comparabile per gli sport elettronici, l’andamento delle scommesse sportive sugli esports è invece molto diversa. “Ciò che sottolinea l’enorme potenziale del mercato delle scommesse sugli esports statunitensi è il fatto che, secondo una ricerca di Newzoo, i fan degli esports statunitensi generano il doppio delle entrate medie per singolo fan“, spiega Silhavy. “È giusto dire che le entrate medie per fan sono ancora molto inferiori rispetto alla base di fan degli esports tradizionali in costante crescita e, con la continua evoluzione del mercato in termini di flussi di entrate, ci si aspetta che anche le scommesse sugli esports seguano questa tendenza”.

Per quanto riguarda la popolarità degli esports, il manager propone un paragone tra i seguaci degli sport tradizionali più popolari negli States e quelli degli esports. “Confrontando squadre tradizionali e ben consolidate come New York Yankees o Los Angeles Lakers, possiamo vedere che le squadre di esport stanno già recuperando terreno. E nel caso dei migliori marchi di esports, stanno già abbandonando gli sport tradizionali. Qual è il motivo? Le organizzazioni di esports sono gestite da millennial e Gen Z. Comprendono i loro clienti. Producono costantemente contenuti. il marchio è disponibile e accessibile. Parlano la stessa lingua e il loro pubblico di destinazione. Lo stile di comunicazione è molto vicino ai marchi NBA, come sottolineato da molte collaborazioni nel business degli esports. Golden State Warriors, Houston Rockets, Rick Fox, questi sono solo alcuni dei marchi che si sovrappongono a Nba ed esports”.

Guardando le prospettive di mercato preparate da H2 Gambling Capital possiamo vedere un ritardo approssimativo rispetto al mercato europeo. 5 anni. Il motivo è legato alle limitazioni legislative. “Il lato positivo – secondo il manager – è che il mercato statunitense sta mostrando molte promesse grazie all’elevato potere d’acquisto e alla quantità di fan degli esports. La quantità di fan non è solo paragonabile all’Europa. Probabilmente è ancora più alto se prendiamo in considerazione esports come Nba o giochi di combattimento”.

Il motivo principale per cui i volumi di scommesse sugli esports statunitensi sono in ritardo rispetto ai mercati europei e asiatici, è l’aspetto legale delle scommesse sugli esports. La legge sulla protezione degli sport professionistici e dilettanti (Paspa) è stata abrogata nel maggio 2018. Questa decisione ha sciolto il divieto federale sulle scommesse sportive. Gli Stati possono ora decidere se vogliono o meno legalizzare l’attività. Tuttavia, le scommesse su sport ed esports sono ancora considerate categorie diverse, principalmente per due motivi: È illegale scommettere su giocatori di età inferiore ai 18 anni; Nessuna chiara legalità in molti stati – “mercati grigi”.

Il primo problema ha già trovato una soluzione, in quanto esistono aziende come GameScoreKeeper, che monitorano l’età dei giocatori. Ciò rende molto facili le partite non conformi. Secondo problema è più difficile da risolvere. Alcuni stati, come il New Jersey, il Nevada o il Tennessee, hanno già stabilito le scommesse legali sugli esports. Altri stati non hanno un chiaro controllo sulle scommesse sugli esports e consentono le scommesse sportive, ad esempio Arkansas, Delaware, New York, Iowa. E ci sono anche stati che consentono le scommesse sportive, ma in particolare vietano le scommesse sugli esports. Tuttavia, ci sono modi per introdurre le scommesse sugli esports prima che la legislazione venga approvata.

Le scommesse sugli esports e le scommesse sportive tradizionali sono due prodotti diversi. Qualsiasi operatore che cerchi di avvicinarsi ai fan degli esports deve fornire il prodotto giusto. Per quanto riguarda gli Stati Uniti (ma non solo), la legislazione vieta di scommettere su atleti di età inferiore ai 18 anni. Esistono soluzioni sul mercato per risolvere questo problema, e si tratta più che altro di una corretta implementazione.
Una volta risolto il lato legale delle cose e gli stati forniranno un percorso chiaro per i fan degli esports su cui scommettere, il mercato crescerà rapidamente.

Guardando al mercato delle scommesse sugli esports in tutto il mondo, gli Stati Uniti rappresentano una delle destinazioni più interessanti. La combinazione di alto potere d’acquisto e forte crescita della base di fan degli esports è frenata da limitazioni legislative. Quando verranno rimossi, si creerà una nuova forte fonte di entrate per gli operatori di scommesse.

La lotta per il pubblico degli esports è già iniziata. O attraverso campionati “fantasy” o offerte di scommesse sugli esports in stati come il New Jersey. Quello che manca sul mercato è un vero punto di svolta. Un prodotto di scommesse progettato specificamente per i fan degli esports, che si concentrerebbe sulle loro esigenze. Tutti gli operatori che si aspettano di attirare i fan degli esports con un’offerta simile alle scommesse tradizionali, inevitabilmente non lo faranno. Il fatto che il mercato statunitense sia in ritardo rispetto all’Europa e all’Asia dovrebbe essere sfruttato a loro vantaggio. Guarda cosa funziona in Europa, analizza perché e applica in Noi quando sarà il momento. E i tempi verranno presto.

[/ihc-hide-content]

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...