Esports: “Gli appassionati italiani cresceranno del doppio”

Secondo uno studio della Rome Business School gli appassionati di gaming cresceranno del doppio entro il 2026.

Secondo il report della Rome Business School gli esports potrebbero presto rappresentare uno dei fattori di traino dell’economia italiana con il numero di appassionati che crescerebbe del doppio entro il 2026. Oggi i videogiocatori in Italia sono 14,2 milioni, ovvero il 32% della popolazione tra i 6 e i 64 anni, ma rappresenta una tendenza in continua crescita trainata dal successo a livello globale.

Lo studio

Nel report “Lo sport come traino dell’economica italiana: Esports e Ryder Cup 2023 come opportunità di crescita”, la Rome Business School ha dipinto un futuro ottimistico sulla crescita del settore gaming italiano. Un mercato che nel mondo varrà 1,6 miliardi di dollari nel 2024 e che coinvolge 290 milioni di utenti nel mondo, secondo le stime 2023, cresciuti di circa 50 milioni di unità rispetto ai 240 del 2021. Secondo uno studio di PwC, inoltre, si prevede che il valore del mercato Entertainment &Media italiano raggiungerà i €40,8 miliardi entro il 2026. A questo ammontare contribuirà, per lo studio, anche il segmento del gaming competitivo, con previsioni di un aumento del +48% nel periodo 2021-2026 in termini di crescita annua.

A condurre lo studio sono stati Tommaso Marazzi, esperto in business dello sport, e Valerio Mancini, direttore del centro di ricerca di Rome Business School. “Il futuro promette innovazione e cambiamenti significativi, e la capacità di adattamento e l’apertura all’esplorazione di questo affascinante territorio saranno fondamentali per mantenere una posizione di rilevanza nel mondo dello sport e dell’intrattenimento sportivo”, ha affermato Valerio Mancini. “Le possibilità, con gli esports sono inimmaginabili e un aspetto da non sottovalutare è che la connessione favorisce diverse opportunità non solo di sinergia tra sport tradizionale e virtuale, ma anche di confronto tra le diverse comunità”, ha invece sostenuto Tommaso Marazzi.

I numeri italiani

Il numero totale di videogiocatori in Italia è di 14,2 milioni, rappresentando il 32% della popolazione tra i 6 e i 64 anni. Gli appassionati di videogiochi italiani sono in gran parte uomini (63%) con un’età media di 28 anni e un livello di istruzione e reddito superiori alla media nazionale, che amano in particolare Fifa (oggi EA FC 24) e Call of Duty. Inoltre, la partecipazione agli eventi eSports continua a crescere, con oltre 1,6 milioni di fan che seguono eventi di esports più di una volta alla settimana. Il settore dei videogiochi, nella sua totalità, in Italia ha generato un giro d’affari di 2,2 miliardi di euro nel 2022.

L’industria del gaming ha assistito a un aumento del +50% nel numero di professionisti impiegati nella produzione di videogiochi in Italia, con un incremento dell’83% di addetti al di sotto dei 36 anni. Tra questi, il 24% è donna, secondo il Rapporto sugli esports 2022 targato IIDEA.  “In un contesto che parla sempre più di realtà virtuale e realtà aumentata, di sport virtuali e di live streaming, gli eSports rappresentano la vera minaccia per gli sport tradizionali e le forme di intrattenimento come il cinema e il teatro. Il guanto di sfida è stato lanciato e, con il progredire della tecnologia, sta alla tradizione riuscire a fare dell’innovazione la sua arma migliore per rilanciarsi e non la nemesi che rischia di condurre alla definitiva disfatta”, ha concluso Valerio Mancini.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

Articoli correlati

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike 2 del 2025 e la loro ultima vittoria all'Intel Extreme Masters (IEM) di Melbourne non...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...