Esports: i tweet sulle scommesse mettono a rischio i giovani?

Una ricerca dell’Università di Bristol punta i riflettosi sui tweet sulle scommesse sugli esports. Un problema che ha scatenato il dibattito anche alla Iagr annual conference, l’evento annuale dell’organismo che rappresenta i principali regolatori del gioco d’azzardo del mondo, in programma dal 30 settembre a domani, 3 ottobre, a Montego Bay, in Jamaica. La diffusione e la facile condivisione di questi messaggi, infatti, mettono a rischio i giovani, ed è un allarme che i regolatori non vogliono ignorare.

In uno degli interventi più approfonditi è stato Marc Ellinger, partner di Ellinger & Associates ed esperto di diritto di gioco, a sottolineare come “a differenza del gioco tradizionale e delle scommesse sportive classiche, gli esports presentano il dilemma dei minori come parte dominante del campo di gioco”. Minori protagonisti non solo perché stanno giocando, ma anche perché i più forti di loro stanno cifre da capogiro. L’ultimo caso quello di Kyle Giersdorf (americano, 16 anni, nella foto sotto) che quest’anno ha vinto oltre 3 milioni di dollari americani alla Fortnite World Cup.

Con la maggior parte dei fan degli esports costituiti da minori di 18 anni cosa sappiamo dei potenziali danni che il clamore mediatico su montepremi e premi può creare?

A rinfrancare le preoccupazioni di Marc Ellinger ci sono poi i dati presentati dall’Università di Bristol (Regno Unito). Nel suo “The Biddable Youth report”, rilasciato ad agosto di quest’anno viene presentata una statistica che mostra come, nel Regno Unito, il 28 percento delle persone che hanno pubblicato tweet relativi alle scommesse sugli esports nel periodo della rilevazione aveva meno di 16 anni. Nell’analizzare oltre 880mila tweet relativi alle scommesse i ricercatori hanno scoperto che il 74% dei tweet (3 quarti del totale) era sugli esports e che il 68 percento dei tweet sugli sport tradizionali non sono conformi alle normative sulla pubblicità di gioco d’azzardo nel Regno Unito.
“È molto probabile che genitori e insegnanti siano completamente inconsapevoli della pubblicità di giochi d’azzardo sui social media – ha spiegato un portavoce dell’Università di Bristol – nonché del fatto che, attraverso l’uso delle criptovalute, i bambini potrebbero essere in grado di piazzare scommesse senza accesso a un conto bancario“.
Preoccupa anche la pubblicità, in gran parte proposta a minori di 25 anni e minorenni. “Poiché un numero così elevato di giocatori e fan è minorenne – spiega Marc Ellinger -, tali pubblicità saranno intrinsecamente destinate a minori (intenzionalmente o inavvertitamente). Il modo in cui i regolatori affronteranno questa preoccupazione meriterà un’attenta e ponderata analisi da parte dell’intera industria”.
 
Legati a questi temi se ne pongono altri di pari importanza, come quello relativo all’integrità sportiva degli eventi esports. “Sono in gioco anche problemi di integrità, poiché sorgeranno domande sull’impatto che i genitori, o tutori, possono avere sui minori. Ad esempio, in caso di match fixing imposto dal tutore, il minore può essere sanzionato – aggiunge ancora Ellinger – per le cattive azioni imposte dai suoi tutori? Sono problemi importanti, che ancora non sorgono negli ambienti normativi tradizionali”.
2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

Articoli correlati

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike 2 del 2025 e la loro ultima vittoria all'Intel Extreme Masters (IEM) di Melbourne non...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...