F1 Esports Pro Series, in archivio le prime 3 gare della stagione

Riparte anche il campionato esports ufficiale della Formula 1. Dopo l’esperimento Virtual Series, con piloti reali e altri sportivi, la F1 è tornata con le Pro Series, il campionato che raduna i migliori sim-racer del titolo targato Codemasters.

Il 14-15 ottobre si sono corsi i primi tre GP della stagione (Bahrain, Vietnam e Cina), che hanno costituito il primo dei quattro appuntamenti dedicati alle Pro Series.

Le regole di queste Pro Series prevedono:

  • Venti macchine in griglia, con ogni scuderia di F1 rappresentata da due sim-racer professionisti.
  • Lunghezza delle gare pari al 35% di una normale gara di F1.
  • Tutte le vetture hanno il bilanciamento delle prestazioni.
  • Vengono assegnati i punti (seguendo l’assegnazione stile F1) ai primi dieci piloti.

Ecco i risultati dei primi tre circuiti:

GP Bahrein

La prima gara della stagione vede la doppietta dell’Alfa Romeo con Jarno Opmeer e Dani Bereznay precedere Marcel Kiefer della Red Bull. Beffa per Joni Tormala dell’Alpha Tauri, che viene rimontato nel corso degli ultimi giri. Male i piloti Ferrari Enzo Bonito e David Tonizza, con quest’ultimo coinvolto in un incidente con Reznay, che compromette la sua intera gara.

GP Vietnam

Tonizza, partito in pole dopo le qualifiche, questa volta vince duellando fino all’ultimo giro con Nicolas Longuet di Renault, che si deve accontentare del secondo posto. A podio ancora Jarno Opmeer, che già consolida la sua posizione in classifica, approfittando del settimo posto di Kiefer e del quindicesimo piazzamento di Reznay.

GP Cina

Disastro per i piloti Ferrari che sono entrambi vittime di un problema tecnico che inevitabilmente li farà arrivare ultimo e penultimo. Come in Bahrein, è l’Alfa Romeo a imporsi con Jarno Opmeer, unico pilota in grado di salire sul podio in tutte e tre le gare. Segue Marcel Kiefer della Red Bull e Dani Bereznay sempre di Alfa Romeo, fino ad ora grande candidata a vincere sia il mondiale piloti che quello costruttori.

Classifica dopo 3 gare

  1. Jarno Opmeer – Alfa Romeo – 65 pti
  2. Marcel Kiefer – Red Bull – 41 pti
  3. Dani Bereznay – Alfa Romeo – 33 pti
  4. Nicolas Longuet – Renault – 28 pti
  5. Frederik Rasmussen – Red Bull – 28 pti
  6. David Tonizza – Ferrari – 25 pti
  7. Joni Tormala – Alpha Tauri – 20 pti
  8. Brandon Leigh – Mercedes – 18 pti
  9. Alvaro Carreton – Williams – 10 pti
  10. Lucas Blakeley – Racing Point – 8 pti
  11. Enzo Bonito – Ferrari – 6 pti
  12. Daniel Moreno – McLaren – 6 pti
  13. Cedric Thome – Haas – 4 pti
  14. Fabrizio Donoso – Renault – 1 pto

Il prossimo appuntamento è previsto per il 4 e 5 novembre con tre gare sulle piste di Canada, Olanda e Austria.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...