Faceit x Infosum per la sicurezza degli utenti

Presentata la partnership tra l’organizzazione esports e l’azienda di protezione dati che mira ad assicurare la privacy degli utenti.

Per la prima volta nel settore esports è stata avviata una partnership che si pone come obiettivo la sicurezza dei dati degli utenti di una piattaforma competitiva. Si tratta dell’accordo siglato tra Faceit, tra le più importanti aziende dell’esports a livello globale, soprattutto dopo l’unione con Esl, e Infosum, una delle più apprezzate aziende al mondo dedita alla sicurezza online e che opera per migliorare la gestione dei dati di compagnie in tutto il mondo. L’obiettivo, si legge nel comunicato, è di “migliorare l’esperienza degli utenti della piattaforma dando priorità alla loro privacy e sicurezza.”

Attenzione alla pubblicità

In particolare l’attenzione è rivolta agli ads, ovvero agli inserti pubblicitari presenti sulla piattaforma di gaming. All’inizio dell’anno infatti Faceit ha introdotto sul proprio sito una nuova offerta, Faceit Ads, destinata ad aprire le porte ai brand di ogni tipo di settore per pubblicizzare i propri contenuti sul portale e raggiungere gli appassionati di esports e i giocatori competitivi. D’altronde si tratta di una piattaforma che oggi vanta più di 26 milioni di utenti, un bacino enorme a cui attingere a livello globale. Tuttavia Faceit è consapevole di dover garantire al tempo stesso un’esperienza serena ai “propri” gamer e soprattutto sicura. Motivo che li ha portati a cercare la collaborazione attiva con Infosum al fine di rimuovere e disabilitare i cookie di terze parti e garantire la privacy degli utenti durante la navigazione sul portale. 

Proteggere gli utenti

La tecnologia proprietaria di Infosum permetterà a Faceit di mantenere il controllo diretto dei dati da loro raccolti senza il rischio della loro perdita o della fuoriuscita non autorizzata. Nick Henthorn, senior director di Infosum, ha spiegato come mai hanno deciso di entrare nel settore esports: “Abbiamo trovato un settore in rapida crescita e affascinante con tanti potenziali problemi legati alla protezione dei dati. Questa collaborazione sarà utile per mostrare come le best practice possono essere implementate anche in questo settore con collaborazioni mirate a tutelare gli utenti finali.

2,226FansLike
2,673FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

Magic x Final Fantasy: le carte le meccaniche e i mazzi commander

Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic The Gathering della serie Mondi Altrove: Final Fantasy. Si...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...