I Knicks non vincono più, per l’allenatore è tutta colpa di Fortnite

I New York Knicks sono in crisi, ma guai a dare le colpe al roster. Per l’allenatore David Fizdale la debacle della celebre squadra di pallacanestro ha un solo responsabile: Fortnite.

IL NEMICO DA BATTERE – “Fortnite è il mio avversario principale in questo momento – ha dichiarato Fizdale -. Fortnite è più difficile da battere dei Boston Celtics”. Secondo il coach, i suoi giocatori stanno svegli fino alle prime ore del mattino per giocare a Fortnite, sacrificando le ore di sonno per il gioco. Questa passione sta danneggiando il loro corretto bioritmo, rendendo gli atleti più irritabili, riducendone i tempi di reazione e influenzando negativamente le loro prestazioni.

IL COMPUTER E IL SONNO – La luce blu (emanata dagli schermi dei computer) sarebbe una delle ragioni principali della scarsa produttività della squadra. Numerosi studi dimostrano infatti che interferisce con il sonno e con le normali funzioni metaboliche del corpo. Non è però chiaro se ciò possa essere una ragione sufficiente per far perdere ai Knicks 47 partite su 58. La loro percentuale di vittorie in questa stagione è dello 0,190%: un record negativo, che porterà probabilmente ad alcuni cambi nel roster il primo luglio.

I PENTITI E GLI IRRIDUCIBILI – Il rookie Mitchell Robinson e l’attaccante Kevin Knox hanno confessato la loro dipendenza dal gioco, ma sostengono di essersi disintossicati. Robinson, in particolare, ha notato un cambiamento in positivo nel suo livello d’energia da quando ha limitato le ore di gioco. Ma c’è anche chi non ha alcuna intenzione di tagliare Fortnite dalla sua vita. “Se riesci a controllarti non c’è alcun problema – ha dichiarato l’ala croata Mario Hezonja – Ma se non ti dai delle regole…Videogame, feste, uscite, finirai nei guai per tutte queste cose. Capisco cosa vuole dire Fiz. Potrebbe essere un problema – ha continuato Hezonja -. Ma penso che nessuno di noi stia impazzendo per Fortnite. Giochiamo per divertimento. Io gioco per alleviare lo stress. È un modo divertente per isolarsi dai problemi. Non penso che nessuno faccia le tre del mattino”.

GLI ASPETTI POSITIVI – Nonostante i rimproveri, Fizdale ha riconosciuto che, grazie a Fortnite, i giocatori trascorrono il tempo libero in casa. Il gioco li tiene lontani dalle feste e dai viaggi “on the road”. Quindi qualcosa di positivo c’è. Per questo non odia Fortnite, ma ha anzi mostrato un atteggiamento d’apertura verso il titolo di Epic Games. Tanto da volerlo provare, per poter fare ancora di più gruppo con i suoi giocatori. “Chiederò a Mitchell d’insegnarmi – ha scherzato Fizdale – Sarà il suo turno di urlare. Potrà farmi da allenatore”. Speriamo che non diventi dipendente anche lui.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...