Il Digital Divide spacca ancora il Paese, ma si può rimediare

Il termine Digital Divide viene utilizzato per indicare la spaccatura che caratterizza il Paese in merito all’accesso a Internet, ovvero alla tecnologia di rete disponibile nel luogo in cui si vive. Incentivi, copertura, abbonamenti e alternative alla fibra: l’ultimo osservatorio di SOStariffe.it ha analizzato il quadro attuale e individuato quattro suggerimenti che possono aiutare ad abbattere le differenze ancora oggi presenti.

Il Digital Divide consiste nell’esclusione di alcuni soggetti dai benefici di Internet. Da questo fenomeno derivano danni di tipo economico e sociale. La mancanza di un accesso alla rete crea, infatti, diseguaglianze tra la popolazione che può accedere a Internet senza difficoltà e in modo immediato (e può dunque informarsi costantemente, lavorare da remoto, accedere alle video lezioni senza alcuna limitazione) e i soggetti che sono esclusi da tutto questo.

In alcuni casi, il divario digitale si trasforma in un problema intergenerazionale, in quanto sono spesso le persone anziane a non disporre delle competenze per poter usufruire degli strumenti informatici, di genere, che colpisce le donne che non lavorano e si trovano in condizioni di difficoltà economica, o culturale, in quanto si abbatte su chi a livelli molto bassi di scolarizzazione.

Il Digital Divide si traduce nella violazione del diritto di accesso alla rete. L’osservatorio di SOStariffe.it ha studiato la forma di divario digitale che riguarda la copertura della connessione Internet casa, noto come Digital Divide infrastrutturale, al fine di individuare le strade da percorrere per colmare il gap esistente.

Secondo la Commissione europea, si può definire Digital Divide di primo livello l’assenza della banda larga fissa che permetta di navigare ad almeno 2 Megabit al secondo. AGCOM ha messo in evidenza che la percentuale di persone in Italia che vive questa forma di disagio tecnologico è pari al 5,6% del totale. Nella pratica, significa che circa il 6% degli italiani non ha accesso neanche a una rete di tipo ADSL con velocità soddisfacenti

Tuttavia, questo dato potrebbe anche essere falsato dalla “pigrizia” degli utenti: sono tanti i casi in cui, infatti, si continua a navigare con un’offerta Internet casa attivata tanti anni fa (e, di conseguenza, ormai obsoleta) perché non ci si ferma a valutare quali siano le soluzioni disponibili sul mercato.

Il primo passo per disporre di una tecnologia più avanzata dovrebbe, dunque, partire dai consumatori: oggi tutti gli operatori di telefonia fissa permettono di verificare la copertura di rete nel luogo in cui si vive. In aggiunta, esistono anche i comparatori per le tariffe con i quali si può andare alla ricerca di soluzioni non solo più vantaggiose in termini di velocità di rete, ma anche dal punto di vista economico.

Il lockdown ha messo in evidenza il fatto che ancora oggi la connessione Internet di tipo fisso non è presente in tutte le case degli italiani: spesso si preferisce ricorrere a metodi quali l’hotspot del proprio cellulare o una chiavetta dotata di SIM dati per connettersi alla rete. L’assenza della banda ultralarga costituisce il Digital Divide di secondo livello.

Connessioni flat – Tutti questi strumenti, però, hanno dei limiti: sono infatti dotati di un numero di Giga limitato. Le offerte Internet casa, invece, si contraddistinguono per una connessione senza limiti, con la quale sarà possibile sfruttare tutta la potenza di Internet.

Si potranno dunque vedere film in streaming senza doversi preoccupare di non avere più dati, giocare online senza problemi di caricamento, si potrà fare shopping online e usufruire dell’home banking della propria banca in qualsiasi momento.

Incentivi – Per le famiglie in difficoltà economica, l’accesso ad Internet può essere limitato dalla necessità di dover far fronte a un costo fisso mensile. Nonostante le offerte Internet casa, ad oggi, presentino un costo inferiore ai 30 euro al mese, un abbonamento di questo tipo scoraggia ancora diversi utenti meno abbienti.

Per favorire la diffusione degli accessi broadband o ultrabroadband, che hanno subito un (seppur lento) rialzo del 2,1% nell’ultimo anno (si tratta di 374.000 connessioni in più, ovvero 17,86 milioni di linee), il Governo ha introdotto degli incentivi economici.

Nello specifico, si tratta di un bonus con il quale si potrà attivare una nuova offerta Internet casa a un prezzo scontato e ottenere al contempo un PC o un tablet. Questa particolare agevolazione è stata creata per supportare le famiglie con un ISEE inferiore ai 20.000 euro nel processo di attivazione di una connessione che permetta di navigare alla velocità di almeno 30 Gigabit al secondo.

Connessione fibra misto radio – Ci sono alcune realtà nel nostro Paese nelle quali il Digital Divide è legato all’assenza di un’infrastruttura di rete con la quale si possa attivare un’offerta in fibra ottica o di tipo ADSL. A questo proposito, la soluzione è rappresentata dalle offerte di tipo FWA.

Il Fixed Wireless Access consiste nella cosiddetta fibra misto radio, una tecnologia che è in grado di raggiungere anche le zone più remote o isolate del Paese senza la necessità di dover installare i fili telefonici tradizionali.

A settembre 2020, secondo dati Agcom, gli accessi tramite DSL sono diminuiti del 19,5%, mentre quelli tramite FWA sono aumentati dell’11,4%, per un totale di 1,44 milioni di accessi. Il dato più positivo, comunque, è rappresentato dall’aumento del 41,7% della fibra FTTH, pari a 1,57 milioni di accessi. E questa è la dimostrazione che il percorso per eliminare il Digital Divide è ancora lungo, ma sono stati fatti diversi passi avanti.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...