Il ritorno di Samus Aran, l’eroina più longeva dei videogame

C’è stato un tempo in cui il mondo dei videogiochi era dominato da protagonisti di sesso maschile, fino all’arrivo della più famosa cacciatrice di taglie intergalattica: Samus Aran.

Protagonista del videogame Metroid, uscito per Nintendo Entertainment System nel 1986, Samus Aran fa il suo grande ritorno su My Nintendo Store, e nei negozi con l’edizione fisica di Metroid Prime Remastered. Quest’ultima è la rivisitazione in alta definizione della prima missione in 3D di Samus Aran uscita su GameCube. Migliorata non solo nell’aspetto e nell’audio, ma anche nei controlli, la modalità di gioco classica che ha scritto la storia su GameCube si ripropone con uno schema di comandi a doppio stick, che potrà essere completamente sostituito alle meccaniche originali, combinato o ignorato.

Samus Aran in realtà non è stata il primo personaggio femminile giocabile: prima di lei c’era per esempio Ms. Pac-Man nell’omonimo gioco arcade del 1982. È però senza ombra di dubbio l’eroina più iconica e longeva di sempre, la donna-simbolo fra le protagoniste di avventure virtuali nei primi anni di vita dei videogame.

Tuttavia, come nel caso di Tobi Masuyo (Kissy), introdotta nell’anno precedente nel videogame Baraduke, il giocatore scopre il suo genere solo al termine del gioco: prima la cacciatrice è completamente rivestita da un’ingombrante armatura. Nel Metroid del 1986 sono infatti previsti due finali alternativi che oggettificano la protagonista: i giocatori che giungono ai titoli di coda in meno di tre ore riescono ad ammirare Samus completamente priva di armatura, mentre quelli che ci riescono in meno di un’ora possono godersi la bella protagonista addirittura in bikini rosa. Per quanto dunque il gioco sia stato pionieristico, presenta una nota stonata nel finale, con la protagonista che si ritrova a incarnare il degradante topos della donna-premio.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...