In Italia 17 milioni di gamer. Fatturato da 1,5 miliardi

Presentati i dati del censimento Aesvi al “Games Industry Day”. Milano e Roma capitali del videogioco

Il popolo dei gamer in Italia conta 17 milioni di persone, con società giovani che producono un fatturato annuo di 1,5 miliardi di euro. Questi i dati del quarto censimento sul videogioco in Italia presentato dall’Aesvi durante il Games Industry Day di Roma.

INDUSTRIE GIOVANI, FATTE DA GIOVANI – Si conferma in crescita il mondo delle società di videogiochi, aziende giovani gestite da giovani. Sono in aumento gli studi (da 120 a 127), così come l’età media degli imprenditori (da 33 a 36 anni) e l’età delle imprese (il 54% ha meno di tre anni). Si registra, inoltre, un aumento degli addetti, che sale a 1.100 persone, con una crescita del personale impiegato in gran parte degli studi.

SOCIETA’ DI CAPITALI – Sempre più studi di sviluppo italiani scelgono in misura prevalente di costituirsi come società di capitali (Srl o Srls). L’aumento registrato dal censimento Aesvi conferma anche il maggior consolidamento dell’industria. Dei 127 studi intervistati, solo 5 dichiarano un fatturato oltre i 2 milioni di euro, mentre l’11% supera i 500.000 euro.

MILANO E ROMA CAPITALI DEL VIDEOGIOCO – Milano e Roma si confermano le province dove si concentra il maggior numero di studi di sviluppo, seguite da Napoli, Torino, Bologna e Firenze. La mappa della distribuzione degli studi in Italia mostra un netto dominio del centro-Nord, anche se 13 regioni su 20 non ospitano neanche uno studio. A dominare la classifica delle regioni con più società del videogioco c’è la Lombardia (41), seguita dal Lazio (18) e dall’Emilia Romagna (13).

PIATTAFORME DI SVILUPPO – E’ sempre il Pc la piattaforma preferita dagli sviluppatori, seguita a ruota dal mobile, anche se il divario tra i due sistemi si sta sempre più ampliando a favore del computer. Al terzo posto ci sono le console, dove a primeggiare è la Ps4, davanti a Nintendo Switch e Xbox One. Il genere preferito dagli sviluppatori italiani è quello dell’avventura (46%), seguito da azione (41%) e puzzle game (33%).

LA NOTA DOLENTE – Il censimento Aesvi ha puntato i riflettori anche sul sistema di finanziamento degli studi. L’88% delle imprese ricorre a risorse proprie per poter sviluppare la propria idea, anche se si registra un aumento del supporto dei publisher che forniscono un’integrazione all’auto-finanziamento per il 21% delle società. Proprio tra gli ostacoli maggiori emersi dalla ricerca c’è quello del reperimento delle risorse finanziarie, ma non solo. Si registrano difficoltà anche nell’individuare personale qualificato e nel combinare competenze tecnologiche, manageriali e di marketing. Insomma, il videogioco in Italia si conferma ancora una volta un mercato florido, seppur con qualche difficoltà, capace di competere anche a livello internazionale.

2,226FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

EA Sports FC 25: Torino campione nella eSerie A

I granata sono nuovamente campioni d'Italia su EA Sports...

GTA 6: quali sono i motivi dietro il rinvio?

Il videogioco di Rockstar, GTA 6, è stato rinviato...

Articoli correlati

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia Jordan Mechner e il celebre fumettista italiano Mario Alberti reinventano il romanzo di Dumas in...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per diventare il loro nuovo head coach nella massima serie competitiva di Valorant. Dopo una lunga esperienza...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato che i giocatori di EA Sports FC Mobile potranno guardare quattro partite selezionate della stagione...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di essere un appassionato di videogiochi. Rainbow Six e Rocket League in cima, ma qualche corsa...