Jarvis bannato: un affare di famiglia, ma Epic Games non indietreggia

Che gli americani siano molto duri contro chi bara o mente è risaputo. Ma il ban a vita con cui la Epic Games ha colpito Jarvis Kaye, giovane membro dei FaZe Clan, ha colto alla sprovvista la Fortnite community. Il player, che ha diciassette anni ed è britannico, è stato espulso per sempre per aver fatto uso di Aimbots. Il software permette di migliorare la precisione dei propri spari e quindi di vincere più facilmente. Un tipo di cheat per cui Epic Games prevede una punizione particolarmente dura, soprattutto per persone che, come Jarvis, vivono di quel che guadagnano videogiocando.

La tragicità della situazione è stata ben descritta dallo stesso player, che in un video dal titolo “I’ve been banned from Fortnite (I’m sorry)”, (“Sono stato espulso da Fortnite, mi dispiace”), si è rivolto in lacrime direttamente al suo pubblico. Nel video, il giocatore ha dichiarato di aver usato i cheat solo in un account secondario, dedicato alle modalità singola e creativa. Insomma, si sarebbe servito di Aimbots solo per rendere i suoi video più divertenti per i fan e non ne avrebbe mai fatto uso in partite competitive. Sarà vero?

Certo è che ora dovrà pensare a cosa fare della sua vita, fino ad ora incentrata prevalentemente sulla sua carriera come giocatore di Fortnite: una situazione non facile da affrontare. Persino sua madre, Barbara Khattri, è intervenuta sull’argomento, sottolineando come il figlio sia distrutto per quanto avvenuto: “Soffre molto. Ama quel gioco – ha dichiarato la donna sulle pagine del MailOnline -. Non è cattivo e ciò di cui sono certa è che, se si fa un errore che non danneggia fisicamente nessuno, dovrebbe esserci la possibilità di fare ammenda”.

Con Jarvis si sono schierati anche importanti pro gamer, tra cui Ninja, uno dei più grandi nomi di Fortnite. A suo parere il ban a vita è troppo pesante come provvedimento per un ragazzino di 17 anni e si potrebbero trovare altre soluzioni. Ninja si è rivolto direttamente agli sviluppatori, proponendo piuttosto un’espulsione di sei mesi, al massimo di un anno. E suggerendo di applicare altri tipi di punizioni, come costringere Jarvis a fare servizi per la community, oppure a pagare una multa. Se Jarvis donasse 50.000 dollari a un ospedale, pensate che le persone sarebbero infastidite?”, ha commentato Ninja.

Nonostante ciò, sembra proprio che Epic Games non abbia alcuna intenzione di indietreggiare e anzi voglia usare questo caso per sensibilizzare la community sul problema del cheating. Effettuare sufficienti controlli sulla regolarità delle partite è difficile, soprattutto quando si tratta di un videogame come Fortnite, in grado di coinvolgere ben 250 milioni di giocatori in tutto il mondo. Proprio per questo, Epic Games ha stabilito che la punizione per chi bara debba essere esemplare.

Qui sotto il video in cui Jarvis Kaye si scusa con il suo pubblico: 

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...