La Cina apre a ESL: i perché dell’accordo con Huya

Non è un semplice accordo commerciale. L’intesa siglata tra ESL, il punto di riferimento internazionale per gli eventi esport, e Huya, piattaforma di live streaming cinese, rappresenta gli interessi commerciali di due potenze che mirano a coinvolgere decine di milioni di nuovi e potenziali utenti. Dalla stessa ESL l’accordo è stato definito come una “alleanza naturale” che mira a facilitare l’espansione dell’offerta di ESL nel mercato cinese; dall’altra Huya e la stessa Cina, in virtù delle partecipazioni statali, acquisiscono respiro globale con l’ingresso nelle quote societarie di ESL, il cui pacchetto di maggioranza rimane nelle mani della MTG. 

Finora ESL non ha avuto grandi possibilità di ingresso nel mercato cinese, spesso e volentieri limitato nei confronti dell’esterno. Le poche apparizioni sono state a Shanghai per alcune tappe del circuito dell’Intel Extreme Masters ma alcune considerazioni sono doverose. Shanghai è sì in Cina ma gode dello status di municipalità autonoma in virtù della sua enorme importanza in ambito finanziario ed economico, rendendola di fatto più accessibile per eventi organizzati da agenti esterni. In secondo luogo il recente IEM di Shanghai non è stato presentato come un evento autonomo, stand alone come si direbbe in gergo, ma inserito all’interno di un evento fieristico. La partnership con Huya aprirà adesso porte, anzi portoni, per l’organizzazione diretta, e collaborativa, di eventi esport di altissimo livello in Cina. Primo fra tutti il già annunciato IEM Beijing di Counter-Strike: GO che si disputerà dal 9 al 10 novembre. 

Dal lato di Huya l’interesse è indubbiamente portare sulla propria piattaforma i contenuti del circuito IEM, seguitissimo anche in Cina. Stiamo parlando di decine di milioni di potenziali spettatori ma non solo. Portare l’esport al massimo livello nella terra di Pechino aiuterà i migliori giocatori cinesi di CS:GO, finora difficilmente conosciuti, a trovare il proprio spazio mediatico alla pari di tutti gli altri. Con il conseguente ritorno d’immagine, a cascata, sulla scena competitiva cinese e tutti quei giocatori che vorrebbero diventare i numeri uno. Per Huya come azienda, infine, il punto più importante: l’accordo prevede l’ingresso del colosso cinese nelle quote aziendali di ESL come socio di minoranza. Un fattore determinante che certifica quanto le aziende di Pechino abbiano interesse dominante nel penetrare il mercato societario estero in tutti i campi, compreso l’esport. 

Quando abbiamo fondato ESL quasi 20 anni fa, il nostro obiettivo era portare l’esport agli appassionati di tutto il mondo e presentarlo agli occhi di tutti come uno sport globale”, ha affermato l’amministratore delegato di ESL Ralf Reichert. Un obiettivo che con l’aggiunta del tassello Cina diventa sempre più vicino.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...