L’esports che non ti aspetti: professioni dietro le quinte

I parallelismi con gli sport tradizionali anche qui si sprecano. Cambia la forma, ma non la sostanza: anche nell’esports ci sono figure che lavorano come in tv.

L’ascesa degli esports è stata travolgente. Una crescita costante, che ha permesso al settore di passare da fenomeno di nicchia a industria globale da miliardi di dollari. Dietro al successo delle competizioni digitali non ci sono solo i giocatori professionisti, ma anche un esercito di figure che operano dietro le quinte per rendere possibile l’esperienza coinvolgente degli eventi competitivi. Analisti, commentatori e organizzatori di eventi sono solo alcune delle professioni che alimentano questo mondo in continua evoluzione.

I commentatori

Alla pari dei colleghi della tv, i commentatori esports sono essenziali per raccontare l’azione e mantenere il pubblico incollato allo schermo. Questo ruolo, noto come “caster” nel gergo degli esports, unisce conoscenza tecnica e carisma. Molti giovani talenti stanno emergendo proprio da questo settore, dimostrando un’abilità straordinaria nel coinvolgere il pubblico e spiegare anche le dinamiche più complesse con una narrazione avvincente. Sabino Palermo, nota voce della eSerie A, commenta la Serie C per Sky Sport ed è l’esempio più lampante in Italia su come poter gestire due mondi non proprio agli antipodi.

Gli analisti

Un analista è, di fatto, l’architetto della strategia di gioco. Studiano le dinamiche delle partite, analizzano le performance dei team avversari e forniscono indicazioni fondamentali per spiegare tattiche e prestazioni anche a chi si affaccia per la prima volta a un qualsiasi videogioco. Questo ruolo, spesso comparabile a quello degli analisti sportivi tradizionali, richiede una conoscenza approfondita del gioco, capacità di sintesi e strumenti tecnologici avanzati per l’elaborazione dei dati.

Gli organizzatori di eventi

Dietro ogni grande competizione, c’è un team di organizzatori che lavora senza sosta per gestire logistica, tecnologia e intrattenimento. Dai tornei locali ai mega-eventi internazionali, questi professionisti orchestrano ogni dettaglio, garantendo che tutto si svolga senza intoppi. La transizione tra le piattaforme digitali e gli eventi dal vivo è spesso una sfida, ma è anche un’opportunità per dimostrare competenze di gestione e innovazione.

Un parallelo con la televisione tradizionale

Molti dei ruoli negli esports, dunque, trovano un’analogia diretta con il mondo della televisione. Ad esempio, i caster degli esports non sono diversi dai telecronisti sportivi che popolano le trasmissioni calcistiche o di altri sport tradizionali. Allo stesso modo, i tecnici di regia negli eventi stanno acquisendo competenze preziose, utilizzando software e hardware avanzati per garantire un’esperienza visiva di alto livello. Non è raro trovare giovani, spesso poco più che ventenni, che grazie agli esports si sono fatti le ossa in regia o come commentatori, dimostrando un talento e una creatività sorprendenti.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

ALGS Open: al via il più grande torneo della storia di Apex Legends

L'Apex Legends Global Series (ALGS) Open ha appena fatto...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

Articoli correlati

GamerBee è il più “anziano” proplayer di esports

All’età di 46 anni GamerBee è stato messo sotto contratto da un’organizzazione esports di Taiwan diventando il proplayer più anziano. Dopo anni e anni di...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot Games ha in programma un lungo periodo di festeggiamenti. La Stagione 2025 // Atto III di...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...