Lnd, esports centrale: ecco eCup ed eFemminile

Presentate a Roma la terza edizione della Lnd eCup al via dal prossimo 22 febbraio e, dal 7 marzo, la quarta dell’eFemminile. Saranno almeno 1000, tra giocatori e giocatrici, a scendere sui campi virtuali del Pro Club per la conquista dei due titoli nazionali.

La stagione e-sportiva 2022/2023 della Figc – Lega Nazionale Dilettanti è pronta a dare il fischio d’inizio ad altre due ormai, storiche, competizioni di calcio virtuale che vanno ad aggiungersi alla eSerieD. Per arricchire l’offerta della Lnd Esport, destinata alla vasta community di riferimento, alle Società di calcio dilettantistico e non solo, si accendono infatti i riflettori sulla Lnd eCup e l’eFemminile, la competizione dedicata al calcio femminile virtuale. Entrambe, la prima al via il prossimo 22 febbraio e la seconda il 7 marzo, vedranno confrontarsi realtà provenienti da tutte le categorie del calcio italiano e coinvolgeranno altri 1000 appassionati di Pro Club in rappresentanza di quasi 70 Società.

L’esports come strumento di promozione

Le due competizioni, unitamente ad un confronto sullo stato dell’arte dell’attività Lnd nel calcio virtuale, sono state al centro dell’attenzione di una conferenza stampa di presentazione. Il presidente Christian Mossino ha ricordato come la struttura si sia già attivata per incardinare lo status dei giocatori di calcio virtuale all’interno del sistema informatico federale e, come questa attività, rappresenti un medium importante per avvicinare tanti giovani, per raggiungere e coinvolgere migliaia di persone che non hanno la possibilità di praticare calcio reale, e veicolare principi e valori delle Società calcistiche e della grande famiglia della Lega Nazionale Dilettanti.

Numeri in aumento

Santino Lo Presti, invece, ha ricordato i numeri in vertiginoso aumento delle società partecipanti, la trasversalità della provenienza dei club e lo sviluppo nel territorio grazie all’impegno dei Comitati Regionali che hanno sposato il progetto con entusiasmo: “Potevamo già allargare la nostra presenza su tutta l’Italia – le sue parole -, ma ci teniamo a crescere con gradualità per dare il tempo ad ogni realtà regionale di acquisire mezzi e consapevolezza. Le iniziative sono tante, gli orizzonti infiniti, questa disciplina punta al coinvolgimento per includere tutti senza distinzioni”.

Lnd e Figc: linea comune

Giovanni Sacripante ha sottolineato l’unione d’intenti tra la Lega Nazionale Dilettanti e Figc: ”Mi è piaciuto fin da subito il coraggio della Lnd che si è immersa in questo mondo con entusiasmo, progettualità e tanta voglia di fare conseguendo, fin da subito, risultati pregevoli. Condivido il pensiero di Lo Presti e Mossino quando ricordano che l’80% dei praticanti esports sono millennials ed appartengono alla generazione Z. Un aspetto che rende questa pratica di grande importanza per coinvolgere quell’audience che sarà protagonista nel prossimo futuro. Se non intercettiamo i desideri dei giovanissimi, perdiamo una grande occasione”.

Esports in rosa

Il calcio femminile è coinvolto nella quarta edizione della competizione. Il torneo digitale dedicato alle società di calcio femminile, vinto dal Cagliari nell’ultima edizione, conferma anch’esso il format di partecipazione con l’apertura ai team esports in rosa dalla Serie A alla Terza Categoria. La kermesse eFemminile, con fischio d’inizio il prossimo 7 marzo, brinda quindi alla sua quarta edizione. Soddisfatto il segretario Patrizia Cottini: ”Il Campionato ha riscosso fin da subito grande entusiasmo tra le società e soprattutto tra le calciatrici. È stato svolto un lavoro incredibile in poco tempo. Lo sport può essere virtuale, ma l’impegno organizzativo è reale”. L’occasione ha, dunque, rappresentato un importante momento di condivisione e confronto, tra diversi attori coinvolti nel progetto di sviluppo della disciplina in ambito federale. Lnd eCup ed eFemminile vanno così ad impreziosire, con le loro riconferme, una stagione ricca di impegni.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...