L’ombra del riciclaggio su Fortnite e i V-bucks

Il popolare videogame Fortnite non desta solo l’attenzione di milioni di giocatori e appassionati. Anche hacker e frequentatori più o meno assidui del Dark Web hanno allungato l’occhio sul famoso “sparatutto” di Epic Games. E non certo per cercare di sopravvivere alla Battaglia Reale…

ACCESSORI A PAGAMENTO – Come noto Fortnite è gratuito e disponibile su tutte le principali piattaforme di gioco, ma, all’interno del gioco, si possono spendere soldi virtuali per acquistare abiti, armi e altri oggetti. Un business interessante per gli hacker informatici che hanno escogitato un perverso meccanismo per guadagnare da questo sistema.

FURTI E RICICLAGGIO – Secondo quanto riportato da “The Independent”, i criminali informatici rubano i dettagli della carta di credito ai giocatori, acquistano dal negozio online in V-bucks (la cryptomoneta utilizzata nel sito) e rivendono poi a prezzi scontati gli accessori in loro possesso. Un affare per i players che comprano a poco, una manna per chi vuole riciclare denaro, “pulito” attraverso i V-bucks, che vengono venduti in blocco sul “Dark Web” – una sezione nascosta di Internet accessibile solo tramite software specialistici – e in quantità minori su social media come Instagram e Twitter.

FALLE NEL SISTEMA – La società di sicurezza informatica Sixgill ha rivelato l’entità delle operazioni  di riciclaggio di denaro, che sono aumentate di pari passo con l’aumento degli introiti del fortunato videogioco, che ha generato un profitto di 3 miliardi di dollari circa nel 2018 per Epic Games.  “I criminali stanno eseguendo la frode della carta e stanno ottenendo soldi dentro e fuori dal sistema Fortnite con relativa impunità“, ha detto Benjamin Preminger, senior intelligence analyst di Sixgill, a The Independent.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Articoli correlati

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...