Olympic Summit a Losanna, la relazione sugli esports

Il 6 e 7 dicembre si è svolto l’8° Olympic Summit a Losanna. Nella dichiarazione finale di resoconto dei lavori un piccolo capitolo è stato riservato agli esports, a partire dal report del Capo del Gruppo di collegamento degli esports e del Gaming, il Presidente UCI David Lappartient. Il Presidente della Federazione ciclistica internazionale ha incentrato la sua relazione sulle raccomandazioni per promuovere gli sport olimpici e i valori olimpici nel mondo dei videogame e del gioco competitivo.

Gli esports si ritagliano uno spazio tra i diversi temi trattati nella città svizzera, dalla lotta al doping alla politicizzazione crescente nello sport, dalla strategia digitale alle Olimpiadi di Tokio 2020. La raccomandazione dell’organismo riunito a Losanna viaggiano su due binari: da una parte gli esports di simulazione sportiva, che presentano un grande potenziale di cooperazione e di integrazione nel movimento sportivo e che si avvalgono della realtà virtuale e aumentata per replicare al meglio gli sport tradizionali; dall’altra parte gli altri videogiochi che, per ora, dovrebbero incentrarsi sulla valorizzazione dei player e sulla conduzione di uno stile di vita che preservi la loro salute fisica e psichica.

Nel giorno in cui la Wada, l’Agenzia Mondiale antidoping, decreta una squalifica di 4 anni per la Russia in quanto recidiva nel falsificare i dati dei controlli antidoping sui suoi atleti (con conseguente impossibilità di partecipare con la propria bandiera ai Giochi estivi di Tokyo 2020 e Invernali di Pechino 2022), diventa ancora più importante l’insistenza del Summit Olimpico sulla promozione dei valori “decoubertiniani” dei Giochi. Dal vertice è emersa, infine, la necessità di un dialogo continuo tra movimento a cinque cerchi e mondo del gaming in modo da cercare e creare anche forme di partenariato, piattaforme od eventi comuni.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...