Ondata di ban per Overwatch e Counter Strike: Global Offensive

Il nuovo anno porta con sé una pioggia di ban. Non solo per Overwatch, ma anche per Counter Strike: Global Offensive. I publisher stanno usando una linea dura per far capire che i regolamenti vanno rispettati. E poco importa se i furbetti sono tanti.

OVERWATCH – Blizzard South Corea ha bannato ben 18.188 account di Overwatch per motivi vari, tra i quali “comportamento antisportivo, AFK, parolacce e molestie”. I nomi delle persone espulse sono stati resi pubblici sul forum di Overwatch, pratica non comune in altre regioni del mondo, ma frequente in Corea del Sud. Questo tipo di lista viene infatti pubblicata dopo ogni stagione di Overwatch, e stavolta appare particolarmente lunga. Il pugno di ferro di Blizzard sembra dare i suoi frutti: Jeff Kaplan, direttore del gioco, affermò a luglio del 2018 che grazie ai provvedimenti presi la chat abusiva era in calo del 26,4% nei server americani e del 16,4% in quelli sudcoreani.

CS:GO – Anche Valve ha dovuto alzare il tiro contro i furbetti. Il sistema anti-cheat della compagnia ha colto in flagrante un gran numero di bari: nel solo mese di dicembre, oltre 600.000 account sono stati bannati dalla piattaforma Steam. La maggior parte dei ban sono legati al titolo CS:GO. Il gioco è diventato free-to-play, con tanto di modalità Battle Royale, proprio a dicembre e l’aumento dei cheater è chiaramente uno degli effetti collaterali del cambio di formula. Quando cresce il numero dei giocatori complessivi, infatti, aumenta la competizione e, con essa, i bari. Anche in questo caso pare che la severità con cui è stato gestito il problema abbia avuto effetti positivi: a gennaio le acque si sono un po’ calmate, e il numero dei ban si è assestato intorno ai 42.000, un valore in linea con la media.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...