Parte il primo Master Executive Universitario italiano online sugli esports

School of Management LUM e Mastersport Institute lanceranno da fine maggio 2020 il primo Master Executive Universitario italiano online ed esclusivamente dedicato al mondo Esports. Un percorso è realizzato con una forte partecipazione dei principali attori della scena nazionale che sono parte del consiglio tecnico e relatori del corso tra questi: ESL Italia, PG Esports, Mkers, Qlash, Exeed, Esports Academy, HEL, GEC e Faceit.

Frutto dell’esperienza maturata nelle due edizioni del MasterEsports di Milano, primo corso accademico italiano in esports management, ma soprattutto in risposta alle numerose richieste avute di un percorso di specializzazione che potesse essere fruibile in questo momento di mobilità limitata è stato ideato un master in formula weekend (compatibile con l’attività lavorativa o di studio) totalmente online.

Il primo obiettivo nella creazione del format è stato quello di non precludere l’interazione con i relatori e per questo il corso sarà strutturato in “streaming live” nelle giornate di sabato da fine maggio e darà l’opportunità ai partecipanti di conoscere il settore esports, grazie a relatori professionisti della scena nazionale ed internazionale, e di acquisire strumenti utili per nuove opportunità di carriera o per sviluppare interazione ed attività per le proprie aziende attraverso nuovi canali.

Il sistema, sia nazionale che internazionale, è in continua evoluzione e conoscere la scena, le dinamiche degli attori coinvolti ed i modelli di sviluppo sono elementi fondamentali per chi ambisce a lavorare nel settore o vuole investire con la propria azienda come sponsor di queste nuove realtà. Il settore in questa fase di espansione offre opportunità per giovani appassionati, professionisti che cercano nuove sfide e brand che ambiscono a nuove audience.

Il corso, in questa nuova versione, è stato pensato per dare risposte e strumenti efficaci ai partecipanti e per questo verrà realizzato con una struttura in due moduli: uno dedicato al mondo dei player professionisti e dei team, con l’obiettivo di far conoscere queste figure, come sono regolamentate, che tipo di attività svolgono e il loro ruolo di comunicatori alle nuove generazioni; il secondo modulo sarà focalizzato sul business degli esports con approfondimenti su contratti, mondo delle sponsorizzazioni, struttura del sistema, opportunità di sviluppo di nuove realtà e comparazione tra estero e Italia.

Ai partecipanti, grazie al rapporto con l’incubatore IC405, sarà data anche l’opportunità di presentare un proprio progetto, singolo o di team di partecipanti, per la realizzazione di un startup in ambito esports e concorrere per entrare nell’incubatore avendo in questo modo strumenti e fondi per la realizzazione del proprio sogno imprenditoriale. La partecipazione al masterEsports online darà la possibilità di avere la prelazione al modulo “events planner” che si svilupperà nell’autunno 2020 con visite e incontri con professionisti dal momento della riapertura delle fiere di settore e della nuova calendarizzazione degli eventi di settore nel nostro Paese.

Gli organizzatori comunicano che le iscrizioni sono aperte sin d’ora (e fino ad esaurimento posti). Per ulteriori informazioni sul corso è disponibile la sezione “esports” sul portale www.mastersport.org

 

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...