Quanto vale il business degli eSports? Nielsen studia il fenomeno

Il mondo del videogame professionistico rappresenta un fenomeno sempre più in crescita che sta assumendo un ruolo rilevante anche per l’industria delle scommesse, che guarda con interesse al fenomeno e, in vari paesi, ne sfrutta già da tempo le potenzialità. Quando sia davvero grande il fenomeno, tuttavia, non è ancora chiaro. Alcune stime che circolano nel mondo del gaming parlano di un’industria da 493 milioni di dollari nel 2016, ma c’è anche chi parla di un mercato anche due volte più grande. Mentre per quanto riguarda il pubblico, anche qui non sembrano esistere dati certi, con alcuni identikit che parlano di 85 percento di player maschi, mentre altri dicono che il giocatore è maschio nel 56 percento dei casi. A quanto pare, dunque, nessuno sembra saper descrivere in maniera completa tale fenomeno, anche in virtù del fatto che continua a crescere a un ritmo smisurato.

Nasce Nielsen Esports – Per queste ragioni la società di ricerca internazionale Nielsen sta provando a descrivere una volta per tutte il fenomeno, inquadrandolo sotto tutti i punti di vista, lanciando – addirittura – una divisione interamente dedicata agli eSports. Con un team specializzato allo scopo di riuscire a quantificare quest’industria in rapida crescita fatta di tanti team, sponsor, inserzionisti ed editori.
“Nielsen ha una profonda esperienza nello sport, conosce i giochi e, ovviamente, conosce il pubblico”, spiega Nicole Pike, vicepresidente dell’area Giochi di Nielsen, che co-dirigerà la nuova divisione. “Abbiamo quinti le giuste componenti ed esperienze per poter entrare nel mondo degli eSports”.

L’Esport ha più appeal della Nba – Mentre le società di sport e gli inserzionisti pubblicitari continueranno a investire sugli eSports, Nielsen si concentrerà nel valutare le sponsorizzazioni, le strategie che guidano gli investimenti e la misurazione del pubblico: metriche che possono essere confrontate con quelle degli sport tradizionali.  Ad esempio, come prova della crescita degli eSports, molte persone utilizzano dati provenienti da fonti diverse per affermare che il campionato annuale di League of Legends di Riot Games Inc. è visto da un numero maggiore di spettatori rispetto alle finali di basket della Nba. Ma le valutazioni televisive e le trasmissioni digitali sono misurate in modo totalmente diverso e quando Next Level Media ha fornito i propri numeri, ha spiegato che un numero almeno quattro volte superiore di persone rispetto a quello che ha guardato una finale Nba si è sintonizzato sulle finali di League of Legends.

Un team di specialisti – Oltre alla sua nuova divisione, Nielsen ha creato un consiglio di consulenza composto dai maggiori stakeholder degli eSports: organizzatori di eventi, emittenti televisive, editori e leghe – per aiutare a definire gli standard di misurazione. Inclusi i dirigenti di Twitch, Facebook Inc., Twitter Inc., Activision Blizzard Inc, Esl di Amazon.com Inc.
Nielsen Esports sarà guidato da Pike e Stephen Master, amministratore delegato di Nielsen Sports North America. La squadra sarà composta da persone del team di Pike, specializzate nel gaming, e del gruppo di Master che si occupano di sport e avrà accesso a tutte le capacità di misura di Nielsen, tra cui Repucom, che Nielsen ha acquisito l’anno scorso.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...