Tokyo stanzia 50 milioni di Yen per un evento esportivo

Tokyo ospiterà un evento esportivo di due giorni per promuovere l’industria dei giochi e degli anime della capitale. Lo ha annunciato sabato scorso Yuriko Koike, prima governatrice donna della prefettura di Tokyo. Il governo ha deciso di stanziare 50 milioni di Yen (circa 400 mila euro) per assicurare la riuscita del progetto. Al momento non si sanno ancora date o location precise. Presumibilmente, si svolgerà dopo marzo, dato che l’anno fiscale giapponese inizia il primo aprile.

TOKYO GAME SHOW – Il Tokyo Game Show (TGS), la più importante convention giapponese di videogiochi, si terrà a settembre di quest’anno. Perciò potrebbero anche decidere di girare intorno a questa data per dare a entrambi gli eventi un po’ di spazio. Quel che è certo è che Koike si è mostrata ben disposta nei confronti dell’iniziativa. “L’eSports coinvolge molti settori diversi e l’evento sarà un’opportunità per le aziende per ottenere visibilità e pubblicità”, ha dichiarato ai giornalisti.

LA JeSU – Il Giappone è stato a lungo la patria dei giocatori specializzati in videogiochi da combattimento, anche grazie alla popolarità e al prestigio culturale del mercato degli arcade. Ma ha faticato a trovare un punto d’appoggio strutturale. Lo scorso anno si è tentato di colmare in parte questa lacuna, attraverso la creazione della Japan Esports Union (JeSU), che dovrebbe offrire supporto ai giocatori. Tra le prime iniziative della JeSU ci sarà l’apertura di undici filiali nelle varie prefetture, che aiuteranno a organizzare e istruire i giocatori e gli organizzatori dei tornei.

SCOMMESSE – L’obiettivo è la creazione di un’infrastruttura profonda, che possa essere ulteriormente ampliata. Tutte e undici le filiali dovrebbero essere aperte e operative entro la fine di gennaio. L’organizzazione ha anche permesso ai videogames di sorvolare le dure leggi anti-scommesse imposte dal governo giapponese, che hanno minato seriamente la crescita delle competizioni. “La popolarità degli eSports è cresciuta dall’anno scorso a quest’anno e la spingeremo in una nuova fase l’anno prossimo. Pensiamo che favorire il riconoscimento degli eSports sia una soluzione per approcciare il Comitato olimpico internazionale o il Comitato olimpico giapponese “, ha dichiarato a dicembre il presidente della JeSU, Hideki Okamura.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...