Youtuber, a seguirli sono soprattutto i millennial

Dall’indagine di in-Sane Management emerge che il pubblico degli youtuber sia costituito per il 56,9 percento da persone tra i 25 e i 44 anni d’età.

Il pubblico degli youtuber? In prevalenza si tratta di millennial. Curioso il dato che emerge dall’indagine realizzata da in-Sane Management, secondo la quale gli youtuber non rappresentano solo una delle più importanti forme d’intrattenimento e d’informazione per i più giovani, ma anche e soprattutto per gli adulti tra i 25 e i 44 anni, che rappresentano ben il 56,9 percento del loro pubblico. In-Sane Management, agenzia leader in Italia nella gestione dei migliori talenti su Youtube, Instagram, Twitch e Tiktok, con la sua indagine rivela come la platea degli youtuber non solo sia sempre più ampia, ma interessi trasversalmente tutte le fasce di età, per quanto siano i millennial a fare la parte del leone. Il restante pubblico, infatti, è costituito per il 23,3 percento dai 18-24enni, seguiti dai 45-54enni con il 10,4 percento e, infine, vengono i 13-17enni con il 3,7 percento, i 55-64enni con il 3,2 percento e gli over 65 con il 2,4 percento.

L’indagine, che si riferisce al periodo che va dall’8 dicembre 2020 al 27 dicembre 2021 e ha coinvolto tutti i 110 talent attualmente gestiti da in-Sane Management, mette, inoltre, in evidenza come questo canale non sia prediletto da un solo genere. Il pubblico maschile, infatti, rappresenta il 59,7 percento e quello femminile, benché in minoranza, vale comunque il 40,3 percento. Questo risultato rispecchia anche l’ampliamento dei contenuti progressivamente proposti dagli youtuber che, pur essendo partiti in molti casi dal mondo del gaming, hanno iniziato sempre più a trattare diversi tipi di tematiche in grado di catalizzare l’interesse di un pubblico più vasto. Oltre a ciò, l’universo degli youtuber comprende oggi canali specializzati negli argomenti più vari, in grado di attirare una platea trasversale per genere e molto eterogenea.

“Sebbene il risultato della nostra indagine possa risultare sorprendente per molti, gli addetti ai lavori sono consapevoli già da alcuni anni di come il pubblico degli YouTuber, oltre che numericamente importante, sia costituito in buona parte da adulti nati tra l’inizio degli anni ’80 e la fine degli anni ‘90. Sto parlando dei cosiddetti Millennial che, infatti, in molti casi prima di acquistare un prodotto, preferiscono trovare riscontri in un video nel quale sia stato provato o dove venga almeno mostrato e spiegato”, ha dichiarato Alberto Martenelli, Executive Director di in-Sane Management, che ha proseguito: “Si tratta di una generazione di persone costantemente connesse, che guardano sempre meno la Tv, particolarmente esigenti, con un buon potere d’acquisto e che oggi non si può pensare di raggiungere efficacemente senza aver valutato il panorama degli influencer”.

2,226FansLike
2,673FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

Magic x Final Fantasy: le carte le meccaniche e i mazzi commander

Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic The Gathering della serie Mondi Altrove: Final Fantasy. Si...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...