LA RICERCA – Esports, chi li pratica ha una vita più sana

Un altro mito sfatato. In questi giorni una ricerca apparsa sull’International Journal of Environmental Research and Public Health ha completamente ribaltato le convinzioni dei detrattori del mondo esports. Chi gioca in maniera competitiva, mediamente, conduce una vita più sana rispetto al resto della popolazione. Solitamente siamo abituati all’esatto contrario, con i videogiochi che a detta dei soliti noti stimolano la sedentarietà e limitano i rapporti umani.

In base al paese di provenienza, tutti gli intervistati tra il 9% e il 21% hanno un corpo più allenato e sano rispetto alla media. Risultati confortanti anche per quanto riguarda il fumo e gli alcolici. I videogiocatori che bevono alcolici su base quotidiana, infatti, sono l’8% in meno rispetto alla media. Solo il 3,7% dei videogiocatori, invece, è un fumatore contro il 18,7% a livello mondiale. Niente di diverso, dunque, da quelli che consideriamo gli sport tradizionali. Per raggiungere le vette più alte dell’esports, c’è bisogno di unire skill e una corretta alimentazione, oltre a tanto lavoro in palestra e ad una vita sana.

Il settore degli sport elettronici ha fatto dei passi da gigante negli ultimi anni e ora stiamo assistendo alla naturale evoluzione di un’infrastruttura per la salute dei giocatori. Molte gaming house sono dotate di palestra. Le stesse organizzazioni stilano programmi che riguardano la nutrizione, la salute, il benessere e la preparazione psicologica. Tutti aspetti fondamentali. Un compito sicuramente arduo, viste le ore di allenamento che mediamente un professionista passa davanti al computer tra allenamenti e competizioni, ma necessario per chiunque voglia esprimersi al massimo.

Del resto, non è un caso che negli scorsi mesi è stata siglata una partnership tra Pro2Be Esports e Isokinetic, colosso made in Italy della riabilitazione ortopedica e sportiva. Un’iniziativa assolutamente innovativa per lo sport elettronico in Italia, che pone l’accento circa l’importanza della prevenzione e cura psicofisica di un videogiocatore competitivo.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...