eFootball e Konami puntano sulle giovanili per il loro torneo esports

Durante gli ultimi mesi, Konami ha organizzato una serie di seminari educativi con le squadre giovanili dei club partner italiani.

eFootball continua a voler rivoluzionare i suoi tornei esportivi e questa volta ha nel mirino le giovanili dei suoi club partner. Tutto è iniziato con una serie di workshop per parlare di videogiochi, industria dell’intrattenimento digitale e futuro del calcio negli eSports. Al termine dei seminari, poi, i partecipanti si sono sfidati su eFootball per determinare chi di loro avrebbe rappresentato il proprio club in una delle ultime iniziative eSports targate Konami: la Coppa eFootball Italia.

Questo torneo unico nel panorama esportivo europeo vedrà tre diverse tipologie di giocatori unire le forze per rappresentare ciascuno dei sette club partner in gara (AC Milan, AC Monza, AS Roma, Atalanta BC, FC Internazionale Milano, SS Lazio e SSC Napoli). Ogni squadra, infatti, sarà composta da un giocatore selezionato dalle squadre giovanili dei club coinvolti, un pro-player che fa attualmente parte della squadra eSports del club e un tifoso del club selezionato da un torneo di qualificazione online, il Konamici.

Sebbene esistano diversi tornei eSports legati a eFootball, la Coppa eFootball Italia ha introdotto una formula davvero innovativa. Come nell’attuale eFootball Championship Pro, ogni squadra sarà composta da tre giocatori. Tuttavia, questa volta nel team sarà presente un solo pro-player. Analogamente all’eFootball Championship Open, il torneo Konamici servirà a trovare il fan migliore per rappresentare il proprio club.

Tuttavia, a differenza di altri tornei videoludici di simulazione calcistica, in ogni squadra della Coppa eFootball Italia sarà presente un calciatore delle squadre giovanili o delle community dei club partner, selezionato attraverso i tornei sopra citati. Mentre l’elemento del torneo eSportivo tra club sarà altamente competitivo l’integrazione dei seminari per le squadre giovanili dà un’ulteriore profondità alla Coppa eFootball Italia, andando oltre la semplice competizione.

Poiché solo una piccola percentuale di calciatori delle giovanili riesce ad arrivare a giocare a livello professionistico, considerata anche l’imprevedibilità del mondo dello sport, gran parte dei seminari si sono concentrati sul mostrare i molti possibili sbocchi professionali alternativi, come: gestione di partnership con i club, eSports e mondo gaming, media e intrattenimento digitale e molto altro ancora.

David Monk, Head of Football Activation and Acquisition at Konami, ha dichiarato: “La Coppa eFootball Italia è un’iniziativa molto diversa da quelle condotte in precedenza da Konami. Un elemento che la contraddistingue è l’integrazione dei giocatori delle squadre giovanili e dei seminari a loro dedicati. Il nostro desiderio era quello di mostrare a questi giovani aspiranti calciatori che ci sono molti modi per far parte del calcio moderno, anche attraverso i videogiochi. Crediamo che fornire loro maggiori conoscenze su ciò che gravita intorno allo sport che amano possa aiutare ad aprire le loro menti su ciò che potranno fare quando smetteranno di giocare a livello professionistico. Speriamo anche che si siano divertiti a sfidarsi nei tornei!”.

Maurizio Costanzi, Head dell’Academy dell’Atalanta, ha aggiunto: “L’evento organizzato da Konami e riservato ai ragazzi del nostro vivaio è stato indubbiamente importante e costruttivo. Chi meglio degli esperti del settore, e Konami lo è senza ombra di dubbio, può spiegare e far capire le dinamiche di questo mondo virtuale che attrae non soltanto i più giovani. Sono innanzitutto appuntamenti di aggregazione, ma anche e soprattutto eventi che permettono ai ragazzi di capire e di conseguenza arricchire il proprio percorso di crescita e, non da ultimo, avere la possibilità di fare scelte consapevoli partendo anche da quelli che sono i punti in comune tra l’esports ed il calcio. Il tutto mixato con l’attività più prettamente ludica”.

La prossima importante tappa della Coppa eFootball Italia sarà il torneo aperto ai tifosi, il Konamici, che si svolgerà nei mesi di febbraio e marzo, vi spieghiamo qui come partecipare. Terminato il Konamici, i team dei club partner saranno consolidati e le fasi a gironi potranno finalmente iniziare, da metà-fine marzo ad aprile. Alla fine di aprile, il Comicon di Napoli (29 aprile – 1° maggio) ospiterà la Grand Final.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...