I Worlds 2023 sono l’evento esports più visto di sempre

Secondo i dati di Esportscharts, i Worlds 2023 hanno registrato il picco record di spettatori a livello globale, in attesa dei numeri ufficiali di Riot Games.

I Worlds 2023, i mondiali di League of Legends, sono diventati l’evento esports più visto di sempre. Ad affermarlo è Esportscharts, autorevole piattaforma che raccoglie i dati dei vari servizi di broadcast e cerca di fornire numeri il più attendibili possibile sul numero di spettatori dei tornei e delle manifestazioni di gaming competitivo. 

Un nuovo record

In occasione della semifinale tra T1 e JD Gaming, i mondiali di League of Legends avevano registrato un picco di spettatori di 4,3 milioni, escludendo i numeri cinesi. Per Riot Games invece, che ha accesso a dati più apprfonditi a livello globale, la stessa partita aveva raggiunto i 33 milioni di spettatori. In attesa dei dati ufficiali del publisher per la finale mondiale, Esportscharts ha già identificato l’atto conclusivo dei Worlds 2023 come il più visto di sempre.

Il match tra T1 e Weibo Gaming, rispettivamente Corea contro Cina, ha segnato un nuovo record nella storia degli esports con 6,4 milioni di spettatori di picco. Un dato che supera di quasi 1 milione il record precedente appartenuto alle finali 2021 delle Worlds Series di Free Fire e di quasi 1,5 milioni più alto rispetto al miglior risultato di sempre ottenuto da League of Legends con la finale dei Worlds 2022. Anche all’epoca, un anno fa, in finale c’erano i T1.

I complimenti del presidente coreano

Come raccontato nel nostro articolo precedente, la vittoria dei T1 nel mondiale giocata in casa in Corea è stato celebrato anche dal presidente coreano Yoon Suk Yeol che si è congratulato con i giocatori. “Cari giocatori del team T1, mi congratulo vivamente con il vostro primo campionato del mondo in sette anni, il vostro quarto campionato del mondo in totale”

L’attenzione adesso si sposterà quindi sull’edizione 2024 che sarà ospitata alla O2 Arena di Londra il 2 novembre del prossimo anno. Edizione che segnerà quindi il ritorno dei mondiali di League of Legends in Europa a distanza di tre anni dall’ultima volta. Sarà tuttavia la prima volta dopo l’edizione del 2019 che i Worlds sbarcano nel Vecchio Continente in era post-covid con il pubblico dal vivo.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...