Esports: al via da settembre un percorso business oriented

Il mondo sta mutando velocemente il suo modo di essere inglobando l’esperienza digitale nella sua vita quotidiana e diventando una rete intelligente e digitale di persone, cose e servizi. Nuovi modelli di business digitali stanno emergendo e nuovi ecosistemi si stanno affermando per rispondere ai bisogni delle nuove e vecchie generazioni.

L’intrattenimento e divertimento digitale trova una sua prima rappresentazione nel nascente settore degli eSports. Le ampie prospettive di sviluppo di questo mercato sono da ricondurre all’elevata audience che è in grado di attirare (fan) e ai gamer che coinvolge quotidianamente attraverso le diverse competizioni online e offline. Lo streaming di eventi di eSports rappresenta oggi un contenuto estremamente importante considerando che in un anno le ore di visualizzazione delle competizioni di eSports hanno quasi raggiunto le ore di Netflix (circa 50 miliardi di ore in un anno) e grandi media company come FOX sono entrate nel business.

Come accade, in genere, nei mercati in rapida crescita e nelle prime fasi di sviluppo, si assiste ad una carenza di informazioni strutturate sulle potenzialità di sviluppo del business che possano essere di supporto per la valutazione di eventuali investimenti professionali o di capitale nel settore.

Per iniziare a dare un inquadramento generale del settore si propone un percorso informativo/formativo di base sul mondo degli eSports, curato da Laura d’Angeli* realizzato da esperti nella materia, al fine di fornire un primo orientamento agli attori del sistema (media company, giocatori, organizzatori di tornei, publisher, etc.) sulle dinamiche di funzionamento e sulle opportunità di business di questo settore.

Il percorso è stato suddiviso in 6 appuntamenti su base settimanale a partire da settembre, nei quali potrete trovare:

  1. CONOSCIAMO IL SETTORE – Descrizione della situazione attuale del settore degli eSports numeri, attori e potenzialità.
  2. L’ESPERIENZA INTERNAZIONALE – Descrizione di alcuni casi di successo all’estero (come si sono organizzati e come riescono a fare business).
  3. IL VALORE PER L’ECONOMIA DI UN PAESE – Perché la Francia e la Spagna hanno deciso di puntare sugli eSports: modello di governance e prospettive di sviluppo.
  4. GLI ESPORTS E IL BETTING – Quali opportunità per i concessionari in Italia.
  5. ESPORTS: INTRATTENIMENTO CROSS CANALE – Gli eSports come potenziale di intrattenimento per canale: fisico, web e mobile (eSports bar, organizzatori di tornei online, etc.). Come fare business?
  6. Le opportunità per le media company.

 

*Laura D’Angeli è un business consultant con esperienza ventennale. Negli ultimi anni la sua attività si è concentrata sul settore del gaming ed ha seguito, in tale settore, lo sviluppo di primarie società di gioco, media company e Telco. Attualmente è impegnata anche nello sviluppo di progetti innovativi nel settore degli eSports al fine di individuare le migliori opportunità di business per i diversi attori della filiera.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...