Hearthstone: guida allo spettatore competitivo

Il torneo The Br4wl organizzato da Red Bull per la scena competitiva di Hearthstone ritorna anche per il 2020: quattro qualifier per il mese di maggio più playoff e finale a giugno, il tutto in diretta streaming. Ma come approcciarsi da spettatore, e non solo come player, al torneo che da linfa vitale alla scena italiana?

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Un primo passo è ovviamente conoscere il meta, ovvero l’insieme delle strategie migliori presenti nel gioco a seconda delle patch e delle modifiche inserite da Blizzard: e al momento a dominare la scena sembra essere proprio la nuova classe, il Cacciatore di Demoni o, se preferite la versione inglese originale, il Demon Hunter. 

Se per un giocatore abituale conoscere il meta è probabilmente l’unica informazione necessaria per poter seguire e apprezzare il gioco, per molti che non sono avvezzi a seguire i tornei di Hearthstone in diretta o differita, ma che hanno la curiosità di comprendere meglio cosa avvenga sul tavolo digitale da gioco, è importante conoscere come funziona una partita. Pertanto cercheremo di presentare tramite semplici esempi qual è la visualizzazione della partita lato spettatore e a cosa assisteremo durante le dirette streaming sul canale Twitch di Red Bull.

Partiamo dal tavolo da gioco virtuale in cui i due avversari si contendono la vittoria. Troveremo i due giocatori uno di fronte all’altro, come a simulare la loro presenza su un tavolo reale della locanda di Hearthstone: e di entrambi avremo la possibilità di osservarne i mazzi, rendendoci quindi conto in ogni attimo di quali carte sono a disposizione di entrambe le parti, indicati nei riquadri in giallo nell’Immagine 1. L’informazione preliminare più importante che va sempre tenuta d’occhio si annida nella vita degli eroi: è il cerchio in verde, uno per ogni giocatore. L’obiettivo della sfida è portare la vita dell’eroe avversario a zero. Per farlo si utilizzano le varie carte che si dividono tra servitori da utilizzare sul campo o abilità che hanno vari effetti. 

Immagine 1: l’attacco di un eroe e i danni subiti dai servitori.

I servitori possiedono due numeri, indicati agli estremi inferiori: a sinistra il valore dell’attacco, a destra quanti punti vita ha. Se un giocatore potenzia uno o entrambi questi valori, da bianchi passano a verdi; se un servitore subisce uno o più danni, come mostrato dalla freccia rossa, il valore dei punti vita diventerà rosso. La lunga linea rossa tratteggiata, invece, indica che ad attaccare non è un servitore ma lo stesso eroe: possibile solo quando usano determinate abilità o, come in questo caso, quando sono dotati armi (indicata con la freccia bianca).

Nell’Immagine 2 possiamo invece notare altri dettagli presenti sul tavolo digitale di gioco. Prima di tutto, evidenziato con il rettangolo grigio in basso a destra, il numero di gemme di mana di ogni giocatore: indica quanto mana può spendere in quel preciso turno, partendo da 1 mana al primo turno fino a 10 dal decimo turno in poi. Fondamentale per capire non quante carte ma soprattutto quali giocare in un determinato turno in base al loro costo. In questo esempio notiamo un’ulteriore possibilità: alcune carte hanno il proprio costo di colore rosso, indice che tali carte per un’abilità proprio o dell’avversario hanno subito un aumento di costo (cerchio rosa). Concludendo la disamina sugli eroi, nei cerchi blu si vedono i diversi poteri eroe di ogni personaggio e il loro costo in mana. 

Immagine 2: il mana degli eroi e delle carte

Subito dopo, infine, alcuni degli effetti passivi o imposti ai servitori. La freccia grigia indica l’ultimo servitore sulla destra in un tavolo completo: è infatti possibile tenere contemporaneamente sul tavolo un massimo di sette servitori. Tale carta possiede la qualità “Furtività” per cui rimane non selezionabile fino a che non è attivamente giocata. Il servitore indicato dalla freccia arancione, invece, è stato “Congelato”: non può essere utilizzato per attaccare per tutto il turno successivo ma può essere potenziato, attaccato e rimesso nel mazzo. 

Adesso abbiamo tutti gli strumenti utili per poter e necessari per poter seguire un torneo di Hearthstone da spettatori con la voglia, magari, di iniziare anche a competere e scoprire tutte le strategie migliori per vincere.

[/ihc-hide-content]

2,225FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...