Una settimana di esports: dall’8 al 14 giugno

Prima del consueto sunto domenicale delle notizie più lette su EsportsMag questa settimana annunciamo una importante novità. Parte domani mattina, alle 9 in punto, EsportsMag Radio, un nostro nuovo progetto che punta sulla voce, e vuole farvi compagnia parlandovi di videogiochi competitivi anche quando non c’è il tempo o il modo per leggere. Il podcast EsportsMag Radio, curato dal nostro Riccardo Lichene, sarà disponibile su Spotify e Apple Podcasts, e vi aspetta ogni lunedì alle 9.

Ma torniamo al classica carrellata di notizie partendo stavolta da Overwatch. Perché il titolo Activision Blizzard sembra mostrare i primi segni di cedimento. Questa settimana abbiamo raccolto varie news su questo fronte, e se è vero che il gioco risente forse il peso dei suoi (4) anni (e di qualche recente scelta sbagliata) c’è anche da dire che Blizzard sta correndo ai ripari.

Intanto abbiamo registrato l’abbandono di Tommaso “joYny” Gavioli, coach professionista di Overwatch per i Samsung Morning Stars, ha deciso di abbandonare, forse temporaneamente, il titolo Activision Blizzard per dedicarsi a Valorant, l’ultimo sparatutto tattico di Riot Games. Non è il primo ad abbandonare Overwatch, che comunque ha reagito prontamente, comprendendo gli errori dei mesi scorsi, e modificando la struttura dei tornei e recuperando così quasi tutto il terreno perduto.

Chi non accenna a rallentare sembra essere Valorant. Il nuovo fenomeno sparatutto, dopo il lancio del due giugno, è tornato a far parlare di sé. grazie all’annuncio della sua casa produttrice, Riot Games, dell’organizzazione di un torneo “mondiale” che avrebbe incoronato i primi campioni del nuovo sparatutto tattico.

Una news che hanno scosso il panorama esportivo italiano ha riguardato la nascita di un nuovo team esports. Si tratta del team Tempra Esports, che parteciperà alla European League di Rainbow Six, la principale competizione europa di uno degli esports più seguiti; un’impresa che finora non è mai riuscita a nessun team italiano, che riesce a Tempra Esports. I responsabili ci hanno rilasciato una intervista esclusiva che trovate qui.

Ma non è stata l’unica grande notizia della settimana. Dopo qualche rumors infatti sbarca negli esports anche la grande pallacanestro. Lo fa con “una manifestazione pilota, ma sicuramente storica”, come l’ha presentata Giovanni Petrucci, presidente della Fip, Federazione Italiana Pallacanestro. L’evento che lega basket e videogame sarà la Fiba Esports Open 2020, alla quale la federazione italiana prenderà parte con una nazionale nuova di zecca dal 19 al 21 giugno. Si gioca su NBA2K utilizzando la modalità Pro-AM, che consente a cinque player di scendere sul parquet virtuale ognuno con il proprio avatar, come nel Pro Club di Fifa.

Un rapporto sempre più consolidato con il grande sport che viene confermato anche dalla Francia. Il Tour de France 2020, infatti, si correrà come di consueto a luglio, ma stavolta in virtuale, su Zwift. La famosa piattaforma di ciclismo virtuale, sulla quale si è già corso quest’anno anche il Giro d’Italia Virtual e il Giro della Svizzera, ha raggiunto un accordo con l’ASO, Amaury Sport Organisation, la società organizzatrice del Tour. Le gare si terranno dal 4 al 19 luglio, nel periodo in cui solitamente si svolge la Grande Boucle. Ne abbiamo parlato in questo articolo di Alessio Polizzi.

Ma è stata una settimana anche piena di curiosità non legate direttamente al mondo esports, come la sponsorship di Chiquita, che ha deciso di legarsi a uno dei maggiori tornei italiani, il PG Nationals di League of Legends. Una mossa con la quale Chiquita si rivolge direttamente al target eGames, invitando i ragazzi a eleggere il Most Original Player di PG Nats di League of Legends.

E poi a rubare la scena c’è stata lei, la PS5. Dopo aver presentato qualche mese fa le caratteristiche tecniche di console e controller, venerdì sera Sony ha mostrato l’aspetto e i giochi in uscita di PS5. La presentazione è iniziata mostrando un trailer di GTA V, che sarà disponibile al lancio. Trovate tutto il racconto nell’articolo di Tiziano Murzio.

Chiudiamo con un’altra grande competizione che sta volgendo al termine, il Red Bull The Br4wl. Sfide emozionanti e uno spettacolo competitivo che da diverso tempo mancava su Hearthstone. I playoff hanno messo di fronte quattro volti noti della scena competitiva, Turna, MaeveDonovan, Yocto94 e Swaggermeist, e quattro nomi totalmente nuovi: Ilanur, Kle, Gabry720 e Ubohzaw. I primi quattro erano ovviamente i favoriti per l’accesso alla fase finale ma uno dei giocatori emergenti è riuscito nell’impresa, che Francesco Lombardo ha raccontato qui.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...