A Busto Arsizio “The Galahacktic Challenge”, la cybersecurity si fa videogioco

Sensibilizzare gli utenti sul tema della cybersecurity e farli divertire. Come? Con una “challenge” strutturata in modalità battle royale tra team ideata da Campus Reti e che si svolgerà l’11 e il 12 ottobre a Busto Arsizio, in provincia di Varese. L’iniziativa, denominata “The Galahacktic Challenge”, è un nuovo tentativo di intersecare sicurezza infortatica e intrattenimento, dopo l’idea delle “Cybercity Chronicles”, la prima app di eduntainment ambientata nel cyberspazio di cui avevamo parlato a maggio.

La scelta del mese non è casuale, visto che coincide con l’European Cyber Security Month e, nel contempo, rientra nel periodo dell’Oktoberfest, il festival tedesco della birra. E in un attimo le galassie immaginarie che fanno da sfondo alla sfida “cyber” vanno a richiamare il mondo delle “bionde” in bicchiere: Luppolo CelesteOrzoleroFermentazione del Sud, Zucchero Selvatico Lievito Madre.

Nella challenge, ogni team dovrà proteggere la propria “applicazione” e, allo stesso tempo, dovrà attaccare quella degli altri gruppi su più fronti e superare numerose prove che richiederanno competenze e azioni differenti. Ai partecipanti verrà dunque richiesto di affrontare le prove create dal “Reti Security Team”, lavorando sia sul fronte della difesa, fixando la propria applicazione, sia su quello dell’attacco, hackerando le applicazioni dei team avversari. Il team vincitore si aggiudicherà un premio di 1500 euro.

A corredo del piccolo evento “esportivo”, ci sono una serie di interventi, dibattiti e approfondimenti sul tema della sicurezza informatica che comincia a essere al centro dell’agenda non solo delle grandi aziende ma anche di istituzioni e piccole aziende. La due giorni di Busto Arsizio si aprirà con il discorso di Marco Misitano, membro del comitato direttivo di Clusit, che presenterà un inedito rapporto sullo stato dell’arte della sicurezza ICT in Italia. Il tutto patrocinato da diversi enti, tra cui Regione Lombardia, Clusit, European Cyber Security Month e dal Comune di Busto Arsizio

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...