Esports Turchia, ancora grane: via il miglior team femminile

E’ durata meno di diciotto mesi l’avventura del team femminile del Besiktas Esports. 

Già, pare proprio non esserci feeling tra gli esports e le squadre turche in questo periodo. Qualche giorno fa abbiamo raccontato dei problemi del Galatasaray Esports, escluso dalle competizioni di Riot in Turchia per non aver corrisposto alcun compenso ai suoi membri negli ultimi mesi. Ora è il Besiktas a salire, per modo di dire, agli onori della cronaca per un problema sempre legato a dei contratti di lavoro.

Non è bastato, a Julia “Juliano” Kiran, Zainab “zAAz” Turkie, Petra “Petra” Stoker e Anastasia “kr4sylya” Khlobystina, vincere il DreamHack Showdown di Valencia 2019, qualificarsi per il WESG2019 di Chongqing, e ottenere il terzo posto all’Intel Challange di Katowice 2019. Il team turco non ha rinnovato loro il contratto stipulato a metà 2018, in scadenza il 31 dicembre scorso, così ora le ragazze sono ufficialmente svincolate.

Raggiunte dalla biondissima Michaela “mimimimichaela” Lintrup, ex membro delle Copenhagen Flames, le quattro ragazze ora continueranno a partecipare alle competizioni di Counter-Strike riunite sotto l’insegna di We Run This Place, il nome del team che tra 2015 e 2016 ha fatto conoscere proprio tre di loro: Juliano, Mimimichael e zAAz.

Un team indipendente, almeno fino a quando qualche organizzazione esports non fiuterà l’affare e proporrà alle cinque campionesse un contratto serio. Si tratta pur sempre di una delle migliori squadre sul palcoscenico competitivo femminile, un team che riceve costantemente inviti ai tornei più importanti, peraltro già qualificato al prossimo WESG, dove in palio ci sono ben 100mila dollari.

2,226FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

EA Sports FC 25: Torino campione nella eSerie A

I granata sono nuovamente campioni d'Italia su EA Sports...

GTA 6: quali sono i motivi dietro il rinvio?

Il videogioco di Rockstar, GTA 6, è stato rinviato...

EA Sports FC 25: eSerieD entra nel vivo con i playoff

Comincia ad entrare nel vivo la stagione di eSerieD...

SNK City of the Wolves: il promo torneo da 1 milione di dolllari

Il nuovo picchiaduro SNK Fatal Fury: City of the...

I mondiali di Valorant nell’arena dei Karmine Corp

Secondo Sheep Esports i mondiali di Valorant si giocheranno...

ALGS Open: al via il più grande torneo della storia di Apex Legends

L'Apex Legends Global Series (ALGS) Open ha appena fatto...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it RAINBOW SIX SIEGE - I Macko battono i Wylde in rimonta nell’upper bracket final delle Challenger Series e...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il pass per il Gotha di Rainbow Six. Un’impresa tutta italiana. I Macko battono i Wylde...

EA Sports FC 25: Torino campione nella eSerie A

I granata sono nuovamente campioni d'Italia su EA Sports FC 25: Samugamer supera Danipitbull e il suo Napoli. Tempo di verdetti nella eSerie A...

GTA 6: quali sono i motivi dietro il rinvio?

Il videogioco di Rockstar, GTA 6, è stato rinviato al 2026. Ecco spiegati i motivi dietro questa decisione. Adesso è ufficiale: GTA 6 non uscirà...