Disney in difficoltà: ESPN taglia il reparto esports

Giornalisticamente parlando è un’ecatombe. Decine di reporter di ESPN non vedranno rinnovato il proprio contratto per il 2021, compresi coloro che in questi anni hanno dato lustro, e abbassato l’età media della redazione, della sezione esports. Nomi eccellenti come Jacob Wolf, Tyler “Fionn” Erzberger, Emily Rand e molti altri, compresi fotografi, assistenti e videomaker che in questi anni hanno contribuito in modo capillare alla diffusione degli esports nel mondo, raccontandone i dettagli su una delle piattaforme sportive più autorevoli al mondo, hanno ricevuto da ESPN l’avviso che il loro contratto in scadenza il 31 dicembre 2020 non sarà rinnovato: sono più di 300 coloro che saranno colpiti da questa decisione.

Tutto a causa delle difficoltà riscontrate da Disney, azienda che detiene la proprietà di ESPN, nel 2020 per la pandemia da Covid-19. Film bloccati, uscite rimandate, il Marvel Cinematic Universe in stand-by, i parchi divertimento chiusi o che funzionano a singhiozzo: la Disney è attualmente in grande difficoltà e cerca di mettere una pezza dove può. Due motti sono utili per descrivere questo momento: “più sono grossi e più rumore fanno quando cadono” e “too big too fail”. Entrambi veri, entrambi attuali: Disney è talmente grande come azienda che difficilmente può fallire ma è anche vero che qualsiasi notizia che la riguarda, soprattutto quelle negative, hanno un’eco spaventosa in tutto il mondo. Anche un semplice taglio, o non rinnovo, dei contratti della redazione di ESPN. 

 

Wolf, famoso in particolare nella scena competitiva di League of Legends per i suoi scoop giornalistici e anticipazioni sui trasferimenti dei giocatori da una squadra all’altra, lascerà ESPN a gennaio di sua spontenea volontà dopo quattro anni vissuti a pieno ritmo. Aveva appena 19 anni quando nel marzo 2017 entrò a far parte del network sportivo, diventando il più giovane reporter a essere messo sotto contratto. Nel suo commento su Twitter Wolf ha specificato di aver deciso di comune accordo con ESPN di abbandonare la redazione, verosimilmente dopo aver saputo che a molti collaboratori non sarebbe stato rinnovato il contratto.

 

L’editoria, sia su carta stampata che online, già fatica enormemente a mantenere una propria sostenibilità, nonostante la qualità quotidianamente offerta. Sapere che nemmeno un nome come Wolf, Erzberger o Rand è immune dalle fredde e razionali logiche di mercato è un segnale negativo, indice che, come già avvenuto in anni passati, la cultura è un aspetto sacrificabile, la zavorra che può essere lanciata per prima via dalla nave che imbarca acqua e rischia di affondare. Pur sapendo che una “nave” senza cultura magari non affonderà ma difficilmente andrà lontano.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...