E’ nato il primo videogame sul tema della diversità e dell’inclusione, lanciato dalla startup italiana Work Wide Women, una piattaforma di social learning dedicata alla formazione femminile sulle nuove professioni legate al web e alle nuove tecnologie.

[email protected] – Il videogioco si chiama [email protected]: il giocatore, da solo o in gruppo, si ritrova protagonista di mini-storie tratte da casi reali e dovrà scegliere fra due opportunità a scelta vincolata (che determinano situazioni diverse) ogni volta che gli viene chiesto. Uno strumento utile per riflettere sui temi del diversity management in azienda e sulle reazioni del giocatore di fronte a situazioni dove può accadere di essere guidati da automatismi e stereotipi.

DIVERSI LIVELLI – L’impatto dei comportamenti e della comunicazione sul sistema è su a quattro livelli. Le metriche Management, Leadership, Clima Aziendale e Team Skills evidenziano come ciascuna risposta provochi una variazione nel sistema. Ad esempio, una risposta può avere un impatto positivo sulla variabile Management (perché è una risposta che in qualche modo gestisce il problema), ma nello stesso tempo un impatto nullo sulla variabile clima, perché soddisfa le esigenze di alcuni ma ne scontenta altri.

banner APP ESM 700×150

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome