DL Rilancio: 4 milioni di euro per chi sviluppa videogiochi in Italia

Il First Playable Fund è in Gazzetta Ufficiale. Sono realtà i 4 milioni di euro che il DL Rilancio, approvato dal Consiglio dei Ministri mercoledì 13 maggio, ha previsto per finanziare lo sviluppo di prototipi di videogiochi in Italia, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’industria dei videogiochi a livello nazionale.

Il First Playable Fund approvato con il DL Rilancio prevede dunque una dotazione finanziaria iniziale di 4 milioni di euro per il 2020. Sarà destinato a sostenere le fasi di concezione e pre-produzione dei videogiochi, necessarie alla realizzazione di prototipi, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, riconosciuti nella misura del 50 per cento delle spese ammissibili, e per un importo compreso dai 10.000 euro e 200.000 euro per singolo prototipo.

Il prototipo di un videogioco rappresenta la prima versione giocabile (first playable, appunto) dell’opera ed è lo strumento attraverso il quale gli sviluppatori presentano il loro progetto di sviluppo a editori e investitori per ottenere finanziamenti necessari per la successiva produzione del prodotto finale e per la sua distribuzione sul mercato internazionale. La realizzazione del prototipo, che di solito coincide con le fasi di concezione e pre-produzione, richiede un investimento rilevante in termini di risorse da parte delle imprese e solitamente avviene in regime di autofinanziamento da parte delle imprese stesse, senza poter contare su apporti finanziari di editori e/o investitori, che possono intervenire nelle successive fasi della produzione.

Piena soddisfazione da parte di IIDEA, l’associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, come si intende dalle parole del videpresidente, Mauro Fanelli: “Come Associazione stiamo lavorando da tempo per ottenere misure di sostegno pubblico al settore dei videogiochi. Un settore costituito da piccole e micro imprese scarsamente capitalizzate, che operano in un mercato internazionale molto competitivo – ha dichiarato Fanelli -. Siamo felici che con il DL Rilancio sia stato possibile compiere un primo passo in questa direzione. Ringraziamo il Ministero dello Sviluppo Economico per la sensibilità dimostrata con l’approvazione del First Playable Fund, che diminuisce il gap tra l’Italia e gli altri paesi europei in termini di sostegno pubblico all’industria dei videogiochi”.

Un recente studio della Egdf, la Federazione europea degli sviluppatori, sull’impatto dell’emergenza Covid19 sugli studi di sviluppo in Europa, mostra come i team basati in Sud Europa siano i più pessimisti riguardo al loro futuro, con un rischio concreto di chiusura di molti studi indipendenti già nel corso di quest’anno. Ciò si spiega non solo con il fatto che i paesi del Sud Europa, compresa l’Italia, siano i più colpiti dall’emergenza stessa, ma anche per la scarsità di sostegno pubblico al settore che caratterizza in particolar modo il nostro Paese.

Ancora non vi sono dettagli in merito alle modalità di erogazione dei contributi. Tutto sarà definito da un successivo decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico sulla base di criteri di accessibilità e modalità semplificate di candidatura e selezione per consentire alle realtà imprenditoriali, per lo più imprese di piccole dimensioni, di poter usufruire dei contributi senza andare incontro a procedure farraginose.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...