Dr Disrespect: una bordata a Mixer (e svela quanto guadagna)

Una bordata al “rivale” Mixer dopo aver svelato al mondo quanto guadagna ora. Ci mette poco a spiegare la sua evoluzione Dr Disrespect, uno degli streamer più famosi del mondo, capace di accumulare attorno a sé 3,7 milioni di follower dal 2016 (anno della sua “comparsa”) ad oggi. Herschel Beahm, questo il vero nome del “dottore”, nel corso di una delle sue ultime dirette streaming su Twitch ha parlato del lavoro che svolgeva sino a qualche anno fa, confrontandolo con quello attuale. In passato Dr Disrespect ha lavorato come level designer di Call of Duty per Sledgehammer Games, guadagnando, tra stipendio base, bonus e premi produzione circa 56 mila dollari all’anno.

Attualmente, ha dichiarato durante il video, guadagna milioni dollari. Cifre che probabilmente mai si sarebbe immaginato, fino a 4 anni fa. “Posso dirvi che il mio vecchio stipendio annuale è malapena pari ad un mio attuale stipendio mensile“, ha dichiarato. Cifre reali? Probabilmente sì, stando ai dati che si leggono in rete. Come riporta il sito TwitchTracker, specializzato nel raccogliere dati e statistiche sui vari streamer, lo streamer baffuto mantiene una media di quasi 20.000 spettatori a diretta, ma raggiungendo picchi anche di 300.000 spettatori simultanei.

Stando ad altre stime i soli abbonati su Twitch, che oggi sono 22 mila circa, potrebbero garantirgli un guadagno fisso di almeno 100.000 dollari al mese (già questo sarebbe sufficiente a confermare che ha fatto bene a cambiare mestiere). Ma per un personaggio come Dr Disrespect a far cassa di pensano anche donazioni, partecipazione ad eventi oltre al  merchandising ispirato al suo personaggio. E a questo si deve sommare un canale Youtube che ha 1,25 milioni di iscritti.

Dr Disrespect ha sempre dimostrato di non aver peli sulla lingua, e l’ha dimostrato ancora, sempre durante uno dei suoi ultimi streaming, parlando delle difficoltà di Mixer (la piattaforma di streaming di Microsoft, che dopo Ninja ha appena ingaggiato un altro pezzo da novanta) che, a suo dire, non ingrana. “Mixer vuole essere coinvolgente – ha detto durante il suo ultimo stream -. Provano a mettere assieme i loro pochi streaming su Xbox e una piattaforma pensata per far crescere gli influencer. Assicurano di avere 30 milioni di utenti attivi mensili, ma questo perché tutti i loro utenti Xbox ricevono contenuti di Mixer predefiniti. Tuttavia il loro grado di coinvolgimento è estremamente basso, fidatevi di me“.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...