eFootball Championship, vince Carmine Liuzzi

La prima competizione amatoriale aperta basata sulla serie eFootball vede il player italiano conquistare il titolo Xbox della divisione europea.

L’esports non va mai in vacanza, anche d’estate. In questi ultimi giorni, infatti, ad attirare l’attenzione di tutti gli appassionati dei videogiochi legati al calcio c’era l’eFootball Championship Open, competizione che ha visto protagonisti alcuni dei migliori giocatori del titolo di casa Konami. Tanti, dunque, i player ai nastri di partenza in lizza per il titolo nella regione di appartenenza e sulle diverse piattaforme.

La competizione

L’eFootball Championship è stata una competizione amatoriale. Tutti protagonisti (provenienti da ogni parte del mondo, ndr) hanno deciso di darsi battaglia fino all’ultima rete, con i tabelloni suddivisi in base alla regione di appartenenza: Europa e Africa da una parte, Nordamerica e Sudamerica dall’altra. A chiudere il quadro Asia, Oceania e altre aree. Ciascuna regione è stata, poi, divisa in quattro gruppi a seconda delle piattaforme in uso: PlayStation, Xbox, Pc Steam e Mobile. Sei giocatori per piattaforma, due per regione, sono stati ammessi alle finali mondiali.

eFootball Championship come trampolino

Ogni anno l’evento funge da porta d’accesso per i giocatori dilettanti che vogliono mostrare le loro abilità ai club professionistici, con storie notevoli di ex partecipanti che sono stati ingaggiati dopo i loro successi nell’Open. Mucahit del Galatasaray, Gagliardo28 dell’AS Roma e Nezka sono riusciti a farsi notare proprio grazie all’eFootball Championship dello scorso anno.

Italia protagonista

Le finali mondiali, intanto, hanno visto una serie di incontri uno contro uno tra gli ultimi sei classificati di ogni piattaforma, culminati con la vittoria dei quattro campioni. Ad aggiudicarsi i titoli, Futefacil10 per Playstation e Ig_asgard_azizi per Mobile. Su Pc, invece, spazio a Verdy_Takaki. Menzione d’onore anche per l’italiano Carmine ‘Naples17x’ Liuzzi di Qlash Italia, che si è aggiudicato il titolo della sezione Xbox. Il giocatore della eNazionale campione d’Europa nel 2020 non ha nascosto la sua soddisfazione: “Sono davvero entusiasta di questa grande esperienza – le sue parole -, non poteva andare meglio. È stato molto difficile per me perché ho giocato contro player molto forti. La soddisfazione, quindi, è ancora più grande”.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...