ESL Faceit Group (EFG), ha annunciato che la corsa per incoronare i nuovi re di Counter-Strike sta per iniziare. Il Team Vitality ha appena scritto il proprio nome nei libri di storia diventando il quinto team nella storia ad aggiudicarsi l’ESL Grand Slam dopo aver battuto per 3-2 (in una delle finali più competitive che la scena abbia mai visto) il Team Falcons all’IEM Melbourne. Ora sta per iniziare una nuova corsa all’ESL Grand Slam e tutti gli occhi sono puntati sull’Intel Extreme Masters (IEM) Dallas.
In programma dal 19 al 25 maggio, l’IEM Dallas segna il primo evento nella corsa all’ESL Grand Slam VI. Gli iconici lingotti d’oro, il premio da 1.000.000 di Dollari e un’eredità permanente nella storia di CS saranno nuovamente in palio per la prima squadra a vincere tre tornei ESL Pro Tour Masters e un torneo EPT Championship (Katowice, Colonia o un CS Major gestito da ESL) nell’arco di dieci eventi consecutivi. Una panoramica completa del regolamento dell’ESL Grand Slam è disponibile qui.
Il Grand Slam rimane uno dei traguardi più ambiti nel Counter-Strike professionistico e, con la nuova stagione da poco ripartita, la posta in gioco è di nuovo alta e resta da vedere se qualcuno riuscirà a fermare l’impeto inarrestabile del Team Vitality.
Il recente trionfo della squadra francese ha aggiunto ulteriore peso al loro 2025 dei record dopo l’arrivo di ropz, evidenziato da prestazioni dominanti in molti eventi di alto livello. La loro costanza sotto pressione, unita alla leadership di apEX e alla potenza di fuoco di ZywOo, si è rivelata irraggiungibile anche per gli sfidanti più ambiziosi. Ora che il trofeo è stato reclamato ogni squadra, dai veterani più affermati alle formazioni emergenti, ha le stesse possibilità di lanciare la propria corsa all’ESL Grand Slam.