Esports e investimenti: ecco da dove arriveranno i finanziamenti nel 2021

Per chi si occupa di esports, di solito, fornire una prospettiva sulle tendenze finanziarie dell’anno successivo è un processo piuttosto lineare. Il passaggio più critico è identificare le tendenze attualmente in via di sviluppo per poi ipotizzare il massimo potenziale raggiungibile dalle parti coinvolte. Nel 2020 diverse IPO (le offerte pubbliche iniziali, ovvero quando un’azienda si lancia sul marcato), un paio di campagne di crowd equity e molti movimenti nel mercato cinese, come il piano di fusione di Huya e DouYu, hanno delineato le tendenze finanziarie nell’ecosistema degli esports. Entrando nel 2021 però, il panorama generale è eccezionalmente incerto, il che può interrompere completamente le tendenze di investimento che si sono evolute nel 2020 sulla base di alcuni fattori chiave.

Un fattore primario sarà certamente il progresso delle campagne vaccinali con sport e esports che torneranno agli eventi live e di persona entro metà giugno. Questa timeline ripristinerebbe diversi flussi di entrate essenziali per un gran numero di società di esports. Se ciò dovesse accadere, dal punto di vista finanziario arriveranno una pioggia di IPO, fusioni e acquisizioni di società eSportive guidate da multinazionali dello sport, dei media e dell’intrattenimento che cercheranno di cavalcare l’oda positiva della riapertura dei tornei per creare flussi di entrate a lungo termine. Lo sviluppo o meno dei mercati finanziari globali nel 2021 poi, potrebbe avere un impatto significativo sugli investimenti nel settore degli esports. Uno dei molteplici scenari possibili potrebbe essere un crollo del mercato causato dalle conseguenze economiche a lungo termine del Covid-19. Questo potrebbe bloccare la recente traiettoria ascendente del settore e causare una significativa diminuzione degli investimenti nel 2021.

Un diverso possibile scenario, che avrebbe un impatto meno negativo sulla disponibilità di capitale nell’ecosistema degli esports, sarebbe una rotazione ciclica del mercato azionario. Il Nasdaq ha appena chiuso l’anno intorno al suo massimo storico, mentre l’S&P 500 è uscito dal 2020 con un aumento di oltre il 15% su base annua. Tuttavia, uno sguardo più attento all’S&P 500 rivela che solo un terzo delle azioni all’interno dell’indice ha aumentato il proprio valore anno su anno. Stiamo parlando di quelle società che incarnano la spinta alla digitalizzazione che è stata catalizzata dalle politiche di gestione del Covid-19, mentre il resto è diminuito di valore. Queste aziende includono la piattaforma di e-commerce Etsy, il produttore di semiconduttori e schede grafiche Nvidia, la piattaforma di pagamento PayPal e il produttore di semiconduttori Advanced Micro Devices (AMD), che hanno almeno raddoppiato il prezzo delle proprie azioni nel 2020.

In caso di rotazione del mercato azionario, il capitale verrebbe prelevato da titoli di crescita con elevata capitalizzazione di mercato, come le società tecnologiche che cavalcano l’onda della digitalizzazione, e riassegnato in titoli di recupero, comprese le principali società di trasporti, viaggi e ospitalità. Sebbene ciò influenzerà alcune aziende che generano parte dei loro ricavi all’interno dell’ecosistema di esports, un tale sviluppo non danneggerebbe la maggior parte delle principali società di esports in cerca di capitali.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

ALGS Open: al via il più grande torneo della storia di Apex Legends

L'Apex Legends Global Series (ALGS) Open ha appena fatto...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

Articoli correlati

GamerBee è il più “anziano” proplayer di esports

All’età di 46 anni GamerBee è stato messo sotto contratto da un’organizzazione esports di Taiwan diventando il proplayer più anziano. Dopo anni e anni di...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot Games ha in programma un lungo periodo di festeggiamenti. La Stagione 2025 // Atto III di...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...