Esports mobile, l’app Game.tv tra le prime del mondo

L’app mobile game.tv si piazza tra le prime piattaforme di esports mobile del mondo. In poco più di un anno di vita ha registrato 11 milioni di registrazioni di tornei e ora ospita un torneo ogni minuto, diventando molto rapidamente il punto di riferimento per i giocatori amatoriali per giocare e affinare le proprie abilità di gioco attraverso la partecipazione guidata dalla comunità, da influencer e content creator.

Game.tv, fondata nel 2019 con sede nella Silicon Valley, al momento opera in 17 paesi, inclusi Stati Uniti, Corea, Giappone, Indonesia, Vietnam, India, Germania, Francia, Italia, Brasile, Russia e Turchia. Attualmente ospita tornei in centinaia di comunità in tutto il mondo per oltre 300 titoli di giochi come Brawl Stars, Call of Duty, League of Legends, PUBG, Garena Free Fire, Clash Royale e tanti altri. Alcuni tornei sono dedicati esclusivamente alle donne come Free Fire Diva Scrim Wars, per supportare le giocatrici emergenti nello spazio dei giochi e degli eSport.

Vi sono al momento 100.000 gilde nella app di game.tv, che permettono a milioni di giocatori di connettersi e interagire con i compagni di squadra tramite chat di testo e vocali, godersi video contenuti di giocatori professionisti e dei migliori influencer, vincendo enormi montepremi. “E’ un momento estremamente eccitante per il settore degli esports – ha affermato Rosen Sharma, CEO di game.tv -. Il numero di nuove persone che giocano è notevolmente aumentato, così come il tempo che trascorrono ogni giorno a giocare. Molti giocatori sono giocatori dilettanti senza alcuna guida per affinare le proprie abilità negli esports. Attraverso la nostra piattaforma possiamo supportarli, creando un percorso che li aiuti a diventare player professionisti negli esports mobile, promuovendo al contempo lo spirito di community”, .

“La community italiana è tra le più attive al mondo, con oltre 100,000 gamer che negli ultimi 6 mesi hanno deciso di utilizzare la nostra app per creare o partecipare ad un torneo – spiega Alessandro S. Capezza, Head of Growth per l’Italia -. Il nostro obiettivo è continuare ad ascoltare i nostri player, aggiungendo di volta in volta nuove incredibili feature e supportare un numero sempre maggiore di giochi. Siamo orgogliosi in particolare del fatto che in questo periodo storico dove siamo per forza di cose costretti maggiormente a casa, la nostra app permetta ai nostri gamer di sentirsi più vicini!”.

Game.tv ha sviluppato Tourney, un assistente esports basato su Intelligenza Artificiale che può eseguire facilmente tornei automatizzati dall’inizio alla fine. L’assistente esports aiuta le comunità, gli streamer e i creatori di contenuti a gestire tornei anche piuttosto grandi in estrema facilità. Grandi sviluppatori di giochi stanno integrando Tourney per permettere di migliorare l’esperienza torneo all’interno dei loro giochi.

“Gli esports mobile sono in rapida evoluzione e l’attenzione si è spostata da pochi grandi tornei all’organizzazione di migliaia di tornei al giorno per tutti i tipi di giocatori. Usiamo Tourney, il nostro assistente di esports basato sull’intelligenza artificiale, per ospitare oltre 1600 tornei al giorno “, ha aggiunto Sharma.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...