I player Lcs hanno deciso: sarà sciopero

L’associazione dei giocatori nordamericani ha espresso parere favorevole: il Summer Split 2023 inizierà in ritardo per lo sciopero dei player.

La Lcs Player Association ha comunicato ufficialmente che i giocatori della competizione di League of Legends effettueranno uno sciopero. Un’eventualità che era stata paventata pochi giorni fa dall’associazione di categoria dei giocatori della lega nordamericana Lcs in seguito alle decisioni prese da Riot Games sul futuro della serie cadetta. Nonostante il Summer Split sarebbe dovuto iniziare questa settimana, si presume che l’esordio del torneo slitterà.

lcs sciopero finale
La finale dell’LCS Spring 2023 tra Golden Guardians e Cloud9 (Photo by Reece Martinez/Riot Games)

La precedente decisione

Il 12 maggio Riot Games aveva annunciato dei cambi alla struttura della NA Challengers League, la serie cadetta dell’Lcs. Nelle intenzioni originarie la lega sarebbe dovuta servire come banco di prova per i giovani talenti nordamericani, in modo da consentire loro di crescere competitivamente in un ambiente strutturato. Anziché investire sui “nuovi”, però, le squadre Lcs e le loro rispettive academy hanno spesso sfruttato la competizione per “parcheggiare” gli esuberi del team principale o per inserire volti noti della community nordamericana di League of Legends.

A inizio maggio le squadre nordamericana dell’Lcs, ognuna delle quali dotata di una propria academy nella Challengers League, avevano chiesto a Riot Games di eliminare il vincolo di obbligatorietà sulle academy, già eliminato ad esempio in Lec nel Vecchio Continente. Le squadre hanno giustificato la richiesta adducendo motivi economici, ritenendo le academy un investimento non necessario, soprattutto vista la congiuntura economica che stanno vivendo League of Legends e altri titoli al di là dell’Atlantico. Riot Games il 12 maggio ha comunicato di aver accettato la richiesta dei team, scatenando la dura reazione della Players Association.

lcs sciopero arena
La PNC Arena che ha ospitato le finalie dello Spring 2023 lo scorso 9 aprile (Photo by Marv Watson/Riot Games)

Orfani dell’Lcs: verso lo sciopero

Come immediata reazione all’accoglimento della richiesta, sette organizzazioni Lcs su dieci hanno abbandonato i propri progetti academy, lasciando giocatori e staff a piedi. Al di là delle conseguenze a breve termine, però, il problema vive nel medio e lungo periodo: senza le academy non c’è di fatto più alcun investimento sui giovani talenti nordamericani. Puntare sulla crescita dei giovani, già raro nella scena nordamericana di League of Legends come abbiamo anticipato, diventa di fatto così impossibile.

La stessa Players Association ha risposto duramente, sottolineando come se il problema è di natura economica i giovani rappresentano proprio la soluzione a costo minore rispetto alla pratica diffusa di importare giocatori da altre regioni, stipendiandoli maggiormente. A una settimana dall’inizio del campionato, datato 1 giugno, quello che rappresenta a tutti gli effetti il sindacato dei giocatori aveva annunciato che avrebbero votato per indire uno sciopero. La principale motivazione è che nelle decisioni prese da Riot Games e dalla lega Lcs l’associazione non è stata interpellata.

La decisione finale: i giocatori Lcs andranno in sciopero

Nella notte italiana tra il 28 e il 29 maggio la Lcs Player Association si è riunita per votare. L’esito è stato quasi unanime con la stragrande maggioranza dei giocatori che hanno votato a favore del “walk out”, lo sciopero. L’associazione conta attualmente rappresentanti da ognuno dei dieci roster dell’Lcs: di fatto quindi tutti o team, o buona parte di loro, non avranno la possibilità di schierare il quintetto titolare. Si tratta di una decisione storica e senza precedenti per gli esports che pone l’attenzione sui player.

D’altronde al di là di chi investe denaro, di chi organizza gli eventi, nulla è possibile senza i giocatori, vera forza motrice di qualsiasi competizione, sportiva o esportiva che sia. Una configurazione che ricorda in parte quanto successo nel 2011 quando a scioperare furono i calciatori della Serie A a causa del mancato accordo con la Lega Serie A su alcune questioni. In quel caso la prima giornata di campionato slittò: questa volta non è ancora chiaro se l’Lcs riuscirà ugualmente a partire l’1 giugno schierando le riserve. Rimane la potenza mediatica del gesto che potrebbe portare a uno scontro diretto tra giocatori e organizzazioni esports.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...