I sauditi hanno “comprato” anche gli Esports Awards

La società che gestice e organizza gli Esports Awards ha annunciato una partnership di tre anni per portare l’evento alla Esports World Cup dei sauditi.

Gli Esports Awards e la Esports World Cup Foundation hanno annunciato una partnership triennale per portare il prestigioso premio che celebra le eccellenze globali del settore alla Esports World Cup che si terrà a Riyadh a partire già da questa estate. L’edizione 2024 quindi, anziché nel consueto periodo di novembre e nella consueta cornice statunitense, si terrà in Arabia Saudita il 24 agosto. La partnership assicura che gli Esports Awards porteranno con sé gli eventi già conosciuti come il Lifetime Achievement, il Red Carpet, l’Esports Village e la cerimonia di premiazione stessa. I fan potranno votare i finalisti dei premi quando saranno svelati il 27 giugno.

Da Londra all’Arabia

Sin dalla sua nascita nel 2015, gli Esports Awards si sono guadagnati la reputazione di riconoscere l’eccellenza negli esports a livello globale e di sostenere le iniziative per la crescita del settore. Nel corso dell’ultimo decennio, si è evoluto da un evento londinese a una cena e si è trasformato nel principale organismo di premiazione globale e nella piattaforma di riconoscimento degli esports. Il red carpet globale ha ospitato eventi indimenticabili a Londra, Dallas e Las Vegas e ora arriva per la prima volta in Arabia Saudita. La cerimonia 2023 ha attirato oltre 22 milioni di spettatori e ha visto alcuni dei più grandi marchi, atleti ed editori portare a casa trenta premi nelle categorie Entertainment, Industry, Creative, Pro, On-Air Talent e Collegiate. L’evento ha anche ottenuto un Guinness World Record per la più grande esposizione digitale di videogiochi, quando le superstar della WWE e le leggende del gioco hanno giocato a Pac-Man su uno schermo di 100.000 metri quadrati.

Con il progredire del settore, riconoscere gli eventi che plasmano il futuro del gioco competitivo è fondamentale. Ospitando il suo evento annuale in un importante polo sportivo in crescita come l’Arabia Saudita, gli Esports Awards possono portare avanti la loro missione insieme alla Esports World Cup, uno degli eventi sportivi più emozionanti dell’anno. “La collaborazione con la Esports World Cup ci permette di offrire un’esperienza ancora più eccezionale ai nostri candidati, ospiti e spettatori”, ha dichiarato Michael Ashford, CEO di Esports Awards. “Gli Esports Awards sono sempre stati dedicati alla celebrazione di incredibili risultati nel mondo degli esports, quindi abbiamo naturalmente visto l’opportunità di unire le forze con l’EWC a Riyadh come un’ottima opportunità. Il Medio Oriente ospita una delle comunità di esports più appassionate e in rapida crescita al mondo e sono lieto di portare i premi nella regione per la prima volta. Non vedo l’ora che arrivi la cerimonia di quest’anno, che prevedo sarà la più impressionante e memorabile di sempre”.

Perché Riyadh

“Ospitare gli Esports Awards a Riyadh arricchisce la Esports World Cup, riunendo il mondo intero per commemorare l’eccellenza degli esports”, ha dichiarato Ralf Reichert, CEO Esports World Cup Foundation. “Qui possiamo sostenere gli Esports Awards come un prezioso ponte tra il pubblico orientale e quello occidentale. Gli Esports Awards sono un gala fantastico che celebra le parti interessate di tutto l’ecosistema globale degli esports, riconoscendo non solo la grandezza agonistica ma anche quella della produzione, della trasmissione, della leadership, del design creativo e altro ancora. Sono entusiasta di partecipare agli Esports Awards quest’anno a Riyadh e di onorare il meglio dell’esports”.

A partire dal 3 luglio, la Esports World Cup trasformerà Riyadh nell’epicentro del fandom degli esports e della cultura del gioco. Nella Boulevard City, i fan potranno vedere i loro atleti e club preferiti sfidarsi in 20 campionati di gioco per aggiudicarsi una parte di oltre 60 milioni di dollari. Nell’arco di otto settimane, la Esports World Cup offrirà anche attività di festival che includono numerose attivazioni di gioco, tornei comunitari, celebrazioni della cultura pop, esperienze internazionali e altro ancora.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...