Ice2019: Universal Music annuncia la partnership con Esl

Londra – l’industria musicale si lancia alla conquista degli eSports. A fare da apripista è il colosso mondiale Universal Music che entra di prepotenza sul mercato attraverso una partnership strategica con Il brand di eSports Esl, che porta alla creazione di un’etichetta interamente dedicata alle competizioni di videogame.

ESPORTS FENOMENO MONDIALE – L’annuncio viene dato in anteprima dalla fiera del gaming Ice di Londra, in un lancio ufficiale celebrato da Bernhard Mogk, business development di Esl e Gustav Kall, responsabile eSports di Universal Music.“Prima di parlare di eSports bisogna avere chiaro di cosa stiamo parlando perché si ha a che fare con un vero e proprio fenomeno globale”, spiega Mogk.

ESPORT, LO SPORT PIU’ SEGUITO – “Esports è gaming ma il gaming non è soltanto eSports”, spiega, ma di certo parliamo di uno sport. Anzi, a dire il vero: “Gli esports rappresentano oggi lo sport con il maggior numero di spettatori nel mondo”, spiega il responsabile Esl, mostrando i numeri di questo fenomeno. “Con un’audience di 386 milioni di giocatori, il cui 81 percento è composto da ragazzi tra i 18 e i 34 anni, Per il 70 percento maschi”. Facile capire, quindi, perché anche un’etichetta musicale come la Universal sia interessata a conquistare questo settore, visto l’audience.

DOMINA LO STREAMING – “Il mercato fisico dell’industria è letteralmente crollato nel corso degli ultimi 10 anni, con una crescita in senso opposto de mercato digitale”, spiega Kall. “Oggi i contenuti in streaming rappresentano il 91 percento delle entrate in Nord Europa, tanto per dare dei numeri”. Per questo la nostra azienda si è rinnovata completamente aprendosi a nuove sfide”.

UN INCENTIVO PER GLI ESPORTS – Da qui l’ingresso prepotente nel mondo degli esports, con la partnership con Esl che prevede la creazione di un’etichetta discografica interamente dedicata a supportare artisti provenienti dalla community eSports. E’ una piattaforma che consente all’artista di espandere il proprio pubblico a un gruppo target omogeneo e unico. Si tratta quindi di un’etichetta che è dedicata alla colonna sonora dell’esperienza di gioco. “Con questa mossa vogliamo incentivare la crescita dell’ecosistema degli eSports creando nuove opportunità per artisti e benefici per il settore”.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Articoli correlati

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...